ESPERIENZE ATTIVE – Una ricerca su immigrazione e migrazione

Sesso (1 = M; 2 = F) Titolo di studio (1 = diploma; 2 = laurea triennale; 3 = laurea magistrale) Residenza (1 = città; 2 = provincia) Individuo 1 1 1 1 Individuo 2 2 3 1 Individuo 3 2 2 2 Individuo 4 2 3 2 Individuo 5 1 2 2 La distribuzione di frequenza può essere assoluta, quando ci si limita a inserire il numero totale dei casi che presentano quel valore, oppure relativa, quando i valori numerici sono rapportati a un totale comune. Un modo per effettuare questa operazione è la proporzione, che consiste nel dividere ogni frequenza assoluta per il numero totale di casi; più spesso si applica la percentuale, che si ottiene dalle proporzioni moltiplicandole per cento. Ciò che è importante comprendere è che, per quanto i numeri possano essere oggettivi , è necessario commentare le tabelle proprio al fine di mettere in evidenza i dati più significativi per la ricerca. Bisogna immaginare, infatti, che solitamente i ricercatori maneggiano questionari con decine e decine di variabili, che contengono un enorme quantità di frequenze, e dove quindi il commento diventa essenziale per non perdersi tra i dati. Ovviamente, calcolatori, computer e software dedicati all analisi statistica vengono in aiuto per tutti questi tipi di operazioni e permettono la cosiddetta analisi multivariata, ovvero lo studio della variazione simultanea ESPERIENZE ATTIVE Una ricerca su immigrazione e migrazione Recatevi sulla pagina Immigrati e nuovi cittadini del sito dell Istat (www4.istat.it/it/immigrati). Consultate la sezione Migrazioni della popolazione residente e scaricate il Testo integrale e nota metodologica dell ultima rilevazione condotta. Leggete il testo e rispondete alle seguenti domande. Nel corso degli ultimi dieci anni, il numero di immigrati in Italia è aumentato o diminuito? Di quanto? Quali sono i principali paesi di provenienza? Quali regioni hanno registrato gli incrementi maggiori? In generale, a quali conclusioni è possibile giungere? Nel corso degli ultimi dieci anni, il numero di cittadini italiani che emigra all estero è diminuito o aumentato? Di quanto? Quali sono i principali paesi di destinazione? Quali sono le principali regioni italiane di provenienza? In generale, a quali conclusioni è possibile giungere? 238 | unità 2 |

Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Dialoghi nelle Scienze umane - volume 3
Antropologia e Sociologia - Quinto anno del liceo delle Scienze umane