I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Gabriele d Annunzio 10 15 20 25 ha fatto di tutto , ma l ha fatto all italiana ; ed evidentemente ha capito molte costanti e molte debolezze italiane più di chiunque altro- tant è vero che nella vita italiana le situaizoni dannunziane e i personaggi dannunziani continuano a presentarsi con pazzesca frequenza [ ]. E prima di tutto, sembrerà italianissima la sua totale mancanza di sense of humor, che gli consente di eseguire infinite stronzate sempre molto sul serio, senza mai sospettarne la ridicolaggine, davanti a un pubblico altrettanto incapace di percepire il Ridicolo (basta controllare, anche oggi, le reazioni a teatro o al cinema: se si avverte solo un sospetto di ironia, ogni pubblico italiano si impermalisce e respinge tutto, come se ironia e sense of humor fossero rivolti contro di lui). E poi, si sa, gran virtuosismo nel suscitare l ammirazione incondizionata soprattutto attraverso contraddizioni fragorose, ma con rappresentazioni eccellenti! I romanzi dell Imaginifico [ ] rimangono infatti gli ultimi prodotti storici della patria cultura2 capaci oltretutto di mettere d accordo ogni tipo di utente: l adolescente libresco e il viveur3 capriccioso, la signorina che suona il piano e l adultera con la valigetta pronta, l editor di Vogue e l autore de La carne, la morte e il diavolo4 [ ] Il piacere e Il fuoco e Forse che sì forse che no risultano innegabilmente a doppia faccia , programmaticamente a diversi livelli . Reggono perfettamente sia una rilegatura in cuoio nero da biblioteca infernale , sia la brochure erotico plastificata da edicola ferroviaria. Alberto Arbasino, La belle époque per le scuole, in Certi romanzi, Einaudi, Torino 1977 1 Imaginifico: l epiteto Imaginifico si riferisce alla particolare capacità di d Annunzio di creare immagini grazie al dono della parola. 2 Gli ultimi patria cultura: le ultime opere che rientrano nel patrimonio collettivo della cultura italiana. 3 viveur: termine francese con il quale si indica un amante della vita mondana. 4 L editor diavolo: Arbasino cita due tipi di personaggi agli antipodi: il direttore di una rivista di moda e un raffinato critico letterario, Mario Praz (18961982), autore di un fondamentale studio sulla cultura romantica e decadente europea dal titolo La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. COMPRENSIONE E INTERPRETAZIONE 1 La figura di d Annunzio viene accostata ad alcuni simboli della storia, dell arte e, in generale, della cultura italiana. Perché? 2 In che senso d Annunzio è privo di sense of humour? E per quale ragione questo suo carattere è gradito agli italiani? 3 Da chi è costituito il pubblico potenziale dell opera dannunziana? Perché, a tuo giudizio, Arbasino sceglie queste diverse categorie di lettori? 4 Nella prima riga d Annunzio viene etichettato con l aggettivo povero. Dopo aver letto tutto il brano proposto, come motivi l utilizzo di questa definizione? 5 Una caratteristica dell autore di questo brano, Alberto Arbasino, è lo stile ironico, scanzonato e graffiante. Come emerge questa sua peculiarità nella pagina che hai letto? 6 Arbasino sottopone d Annunzio a una divertita canzonatura, ma non manca di sottolineare l importanza del poeta nella cultura e nel costume italiano. Riassumi questo aspetto in circa 10 righe. PRODUZIONE La provocatoria posizione di Arbasino insiste su una certa immagine di d Annunzio come perfetto (nel bene e nel male) esemplare dell italianità. Partendo dagli spunti offerti dal brano, esprimi la tua opinione in merito, sostenendo o confutando la tesi sostenuta dall autore. Nel tuo elaborato, in particolare, rispondi a queste due domande: dallo studio della sua vita e dalla lettura della sua opera, quali sono gli ideali e i valori propugnati dal poeta? anche tu sei dell idea, come Arbasino, che esistano dei tratti distintivi della mentalità e del costume italiano? 415

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 3
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 3
Dal secondo Ottocento a oggi