I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

Ugo Foscolo incantato, che raffigura i valori più alti della vita sociale, dall amore coniugale a quello materno, dalla pietà all ospitalità. Lo stile e la sublimazione dei valori perduti La struttura del poema è ricca e complessa: vi si trovano elementi didascalici e autobiografici, sublimati in uno stile elegante e prezioso, animato da molteplici artifici retorici, soprattutto similitudini e analogie. L opera costituisce inoltre un omaggio al linguaggio simbolico del mito, di cui l autore si propone di rinnovare la genuinità assegnandogli una funzione educativa. La bellezza acquista infatti, nei versi delle Grazie, una valenza allegorica sottolineando il primato della poesia, emblema di incivilimento e di innalzamento dell uomo al livello divino, e al tempo stesso mezzo insostituibile per ricreare sul piano artistico quei valori umani di eleganza e armonia perduti nel presente. Le tragedie L interesse di Foscolo per il teatro tragico, rinverdito nella seconda metà del Settecento dall opera di Alfieri, è testimoniato da 3 tragedie in endecasillabi sciolti scritte in periodi diversi della sua carriera letteraria. Composto nel 1795 (e rappresentato due anni dopo a Venezia) è il Tieste, che si basa sul mito di Atreo, il re di Argo la cui moglie Erope viene sedotta dal fratello di lui, Tieste, con il quale concepisce un figlio: Atreo si vendicherà uccidendo il bambino e offrendogliene le carni nel corso di un banchetto. Il mito viene ripreso da Foscolo in chiave attualizzante, con riferimento alle condizioni politiche italiane: Atreo rappresenta la spietatezza della tirannia, Tieste il giovane appassionato che anela alla libertà. Nel 1810 Foscolo inizia a scrivere la tragedia Aiace (che verrà rappresentata alla Scala di Milano l anno seguente), modellata sull omonima opera di Sofocle: anche qui il protagonista è un eroe libero e nobile (Aiace), nemico dell autoritarismo e ribelle a ogni tirannia (incarnata da Agamennone, nel quale i contemporanei videro una raffigurazione di Napoleone). Terminata e rappresentata a Bologna nel 1813 è, infine, la Ricciarda, storia di un amore sincero impedito da un principe assassino, sullo sfondo di un Medioevo tenebroso e sanguinario. Natale Schiavoni, Ritratto di Ugo Foscolo, XIX sec. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria d Arte Moderna. Elementi neoclassici Elementi romantici La bellezza rasserenatrice, consolatrice Il dissidio fra illusione e realtà L armonia La passione e il tormento interiore Il mito La ricerca della libertà La poesia eternatrice L idea di patria e di identità nazionale Le odi Le Grazie Dei Sepolcri Ultime lettere di Jacopo Ortis I sonetti 471

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento