Il rifiuto del proprio tempo

Vittorio Alfieri Verso le competenze COMPRENDERE 1 In che modo secondo Alfieri può essere abbattuto un regime tirannico? 2 Perché l autore preferisce una tirannide estrema e violenta a una moderata? ANALIZZARE 3 Evidenzia altri passaggi (oltre a quelli segnalati nell analisi) in cui emerga il coinvolgimento emotivo dello scrittore. INTERPRETARE 4 A quale secolo si riferisce l espressione mansuetissimo secolo (r. 62)? E perché viene definito mansuetissimo? PRODURRE 5 Tra i casi più recenti di tirannie rovesciate si possono annoverare gli eventi delle cosiddette primavere arabe del 2010 e 2011. Svolgi una ricerca sull argomento e illustra il fenomeno, evidenziandone gli aspetti positivi e negativi, in un testo espositivo-argomentativo di circa 30 righe. Il rifiuto del proprio tempo Uno scrittore appartato Dopo la conversione letteraria, la cifra esistenziale di Alfieri è la solitudine. L isolamento in cui il poeta si chiude appare come una rivendicazione di unicità rispetto alla massa e al proprio tempo; la stessa scelta del genere tragico di cui in Italia si deplorava a quel tempo la decadenza ma a cui nessuno aveva trovato il coraggio di accostarsi per recuperarne il prestigio è una scelta programmatica di originalità e indipendenza, che rimarca l eccezionalità dell artista, incline a esprimersi con modalità personali e a cimentarsi in generi poco frequentati. Una ribellione integrale Questo sdegnoso isolamento deve però essere interpretato anche alla luce dei cambiamenti sociali in atto all epoca. La ribellione di Alfieri nasce infatti, come si legge nell incipit della Vita, dalla cappa soffocante rappresentata dalla provincia piemontese in cui egli è nato, circondato da un aristocrazia incapace di rinnovarsi in un momento di profonde trasformazioni sociali, nell ambito delle quali la borghesia va assumendo un ruolo sempre più preponderante sul piano economico e politico. Dall altra parte, Alfieri non riesce a farsi interprete delle spinte riformistiche che attraversano il secolo dei Lumi. Il suo rapporto con il pensiero illuministico emerge bene dai suoi trattati: esso rappresenta inizialmente una fonte di ispirazione, ma gli elementi razionali vengono presto superati da aspetti emotivi, esistenziali e psicologici che nulla hanno a che spartire con lo spirito empirico dei philosophes. Una letteratura dell io Assetato di alte imprese e dotato di superba e indomita volontà, Alfieri supera il razionalismo settecentesco per dedicarsi invece a una letteratura soggettiva, che pone al centro sentimenti, movimenti dell animo, aspirazioni, desideri e frustrazioni dell individuo. Se la sua ideologia politica si rivela antiquata, indecisa com è tra ribellismo utopistico e posizioni conservatrici, gli aspetti esistenziali e psicologici costituiscono un elemento di novità della sua opera, dando voce alle tendenze preromantiche che si stanno imponendo alla fine del Settecento, e di cui il poeta avverte per primo, in Italia, la forza. Si spiega così la predilezione, nelle tragedie e nelle Rime, per l individualismo e gli slanci titanici, che esaltano i gesti eclatanti dei protagonisti o dell io poetico. 413

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento