I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO -

L epoca e le idee ne di stampo moralistico-religioso, Roma mantiene una certa vitalità esclusivamente in ambito urbanistico e architettonico, trasformandosi nel prototipo perfetto della città barocca grazie all opera dei più grandi artisti dell epoca, da Gian Lorenzo Bernini a Francesco Borromini, dai fratelli Annibale e Agostino Carracci a Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Firenze e Venezia Gli altri centri, relegati per lo più nell ambito di una prospettiva provinciale, sono incapaci di rinnovare i fasti rinascimentali, con qualche eccezione: a Firenze riceve impulso soprattutto il melodramma, mentre Venezia è tra le poche realtà italiane a conservare una vivacità grazie alla musica (si pensi all opera di Claudio Monteverdi) e al teatro (nel 1637 è inaugurato il primo teatro pubblico, il San Cassiano). Torino, Milano e Napoli Il dinamismo e l intraprendenza dei Savoia fanno di Torino il centro culturale italiano che attrae maggiormente i letterati: presso la loro corte vengono ospitati e lautamente stipendiati figure quali Giovan Battista Marino ed Emanuele Tesauro. A Milano, dove prolifera una cultura erudita non di rado pedante e fine a sé stessa, viene inaugurata la Biblioteca ambrosiana, che diventa un importante centro di ricerca, anche se soprattutto nell ambito della lingua latina. Napoli, infine, sede del viceré di Spagna, conosce per buona parte del secolo le glorie ma anche gli eccessi della lezione poetica del suo figlio più illustre, Marino: sono moltissimi, infatti, i suoi imitatori, che accentuano, se possibile, la tendenza all uso di giochi di parole e metafore tipico della lirica barocca. I luoghi della cultura Venezia Torino t USB MF QPDIF SFBMU JUBMJBOF B DPOTFSWBSF VOB OPUFWPMF WJWBDJU DVMUVSBMF HSB[JF BMMB NVTJDB F BM UFBUSP t -B DPSUF TBCBVEB PTQJUB QFSTPOBMJU EJ SJMJFWP RVBMJ (JPWBO #BUUJTUB .BSJOP FE &NBOVFMF 5FTBVSP Milano t 1SFWBMF VOB DVMUVSB FSVEJUB QFEBOUF F OF B T TUFTTB NB TJ SFHJTUSBOP BODIF BMDVOF OPWJU DPNF MB OBTDJUB EFMMB #JCMJPUFDB "NCSPTJBOB JNQPSUBOUF DFOUSP EJ SJDFSDB OFMM BNCJUP EFMMB MJOHVB MBUJOB Firenze t 3JDFWF HSBOEF JNQVMTP JM NFMPESBNNB Roma t /FJ QSJNJ EFDFOOJ EFM TFDPMP MB DPSUF QBQBMF FTFSDJUB MB QSPQSJB FHFNPOJB DVMUVSBMF QSPNVPWFOEP M BUUJWJU MFUUFSBSJB t 'JPSJTDF BODIF MB SJDFSDB TDJFOUJ DB HSB[JF BMM BUUJWJU EFMM "DDBEFNJB EFJ -JODFJ t /FM DPSTP EFM TFDPMP DPOUJOVB BE BUUSBSSF J QJ HSBOEJ BSUJTUJ F BSDIJUFUUJ #FSOJOJ #PSSPNJOJ $BSSBDDJ $BSBWBHHJP NB MB TVB JNQPSUBO[B MFUUFSBSJB WJFOF NFOP Napoli t 1SPMJGFSBOP HMJ JNJUBUPSJ EFMMB MJSJDB CBSPDDB EJ (JPWBO #BUUJTUB .BSJOP 37

I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
I colori della letteratura ed. NUOVO ESAME DI STATO - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento