I colori della Psicologia - volume 1

base dei processi mentali. Questo livello di intelligenza artificiale, una volta sviluppato, potrebbe diventare molto più intelligente dei migliori cervelli umani in tutti i campi dello scibile, inclusa la creatività scientifica, la saggezza generale e le competenze relazionali. Per quanto riguarda i passi in avanti che la ricerca ha compiuto finora, l informatico statunitense Donald Knuth ha sottolineato che ad oggi l intelligenza artificiale riesce a Non è ancora stato realizzato un computer in grado di agire e reagire come l essere umano. fare gran parte di ciò che richiede l atto di pensare, ma non riesce a compiere la maggior parte delle azioni che le persone eseguono senza pensare. Questo significa, per esempio, che per un computer è molto più semplice giocare a scacchi o moltiplicare grossi numeri in una frazione di secondo piuttosto che distinguere un cane da un gatto. Infatti, fin dall origine della specie gli esseri umani hanno dovuto imparare a riconoscere ciò che gli si palesava davanti. Basti pensare agli uomini primitivi per i quali era una questione di sopravvivenza capire se si trovavano in presenza di un cerbiatto o di una tigre. Migliaia di anni e di evoluzione ci hanno insegnato a cogliere, senza doverci soffermare a pensare, ciò che ci troviamo di fronte; diversamente vale per i calcoli matematici complessi, che i nostri cervelli biologici compiono da poche centinaia di anni perché prima semplicemente non servivano, né esistevano. Una stringa di codice ben realizzato in quel caso è in grado di batterci in un battibaleno. ESEMPIO: per capire ancora meglio come sia difficile riprodurre il funzionamento del cervello umano si pensi al captcha, che spesso viene richiesto prima di accedere a una pagina web: una sequenza di lettere scritta in modo storto e discontinuo che va riconosciuta e riscritta in uno spazio apposito per poter proseguire nella navigazione in rete. L essere umano è in grado di distinguere le lettere dal momento che il cervello è abituato a processare informazioni dotate di prospettiva, angolature e distorsioni percettive | 81,7 b , p. 54|, i programmi software, invece, non sono generalmente in grado di riconoscerle. L INTELLIGENZA ARTIFICIALE 152 | SEZIONE 2 | Pensare e risolvere problemi DEBOLE software in grado di svolgere un compito specifico FORTE software in grado di agire come il cervello umano può essere

I colori della Psicologia - volume 1
I colori della Psicologia - volume 1
Primo biennio del liceo delle Scienze umane