
La mente umana non è una macchina: è un complesso sistema che interagisce con il corpo e ne interpreta e controlla i bisogni cercando di soddisfarli.
Ognuno di noi prova piacere e dispiacere, allegria e tristezza. Siamo attratti da ciò che desideriamo, fuggiamo ciò che ci fa paura. Abbiamo amici e nemici, ci innamoriamo e proviamo gelosia. A volte, attraversando momenti di crisi ci sentiamo perduti e può capitare che si manifesti qualche sintomo: un segnale di allarme che ci fa capire che le cose devono cambiare.
Non sempre la nostra ragione è in grado di controllare tutto questo; la scoperta di un grande psicoanalista, Sigmund Freud, fu proprio quella di mostrare all’umanità come molte delle nostre azioni dipendano da motivazioni inconsce al di fuori dal controllo consapevole.