/ T11 / Il «folle volo di Ulisse Inferno, XXVI, vv. 85-142 DIAMO I NUMERI Mediante l immortale figura dell eroe omerico il poeta celebra l ESSENZA DELL UOMO: la curiosità e la sete della conoscenza. L esperienza di Ulisse insegna che l intelligenza da sola non basta e anzi porta alla rovina, se non è guidata dalla VIRT DELLA FEDE. fatti non foste Dante contrappone il proprio VIAGGIO, VOLUTO DA DIO, a quello dell eroe, dettato invece dalla superbia intellettuale. Il racconto compendia l epica e la tragedia: da una parte l avventura, dall altra la FINE LUTTUOSA di un uomo eccezionale. a viver come bruti , virtute seguir e canoscenza ma per
Letteratura attiva - volume 1
Dalle origini al Cinquecento