VERIFICA DELLE CONOSCENZE
VERIFICA DELLE CONOSCENZE
Indica se le seguenti affermazioni su Tasso sono vere (V) o false (F).
1 Nasce a Sorrento nel 1544.
- V F
2 Il padre Bernardo è un famoso uomo di legge.
- V F
3 Vive in Campania fino a 18 anni.
- V F
4 Nel 1572 entra al servizio di Alfonso II d’Este.
- V F
5 Nel 1579 viene recluso nell’Ospedale di Sant’Anna.
- V F
6 Riacquista la libertà nel 1581.
- V F
7 Muore a Roma nel 1595.
- V F
Rispondi alle seguenti domande.
Le opere
Scegli l’alternativa corretta fra quelle proposte.
11 La produzione lirica di Tasso
- a è molto limitata.
- b presenta un ristretto ventaglio di tematiche.
- c non è organizzata in un canzoniere unitario.
- d si rifà esclusivamente al modello petrarchesco.
Rispondi alle seguenti domande.
12 Riassumi lo scopo e il contenuto della Canzone al Metauro.
13 In che cosa consiste l’esaltazione dell’età dell’oro nell’Aminta?
Gerusalemme liberata
Scegli l’alternativa corretta fra quelle proposte.
14 La Gerusalemme conquistata viene pubblicata a
- a Ferrara nel 1575.
- b Roma nel 1593.
- c Napoli nel 1588.
- d Ferrara nel 1583.
15 Nella Gerusalemme liberata lo sviluppo dell’azione è reso più piacevole
- a dalla tecnica dell’entrelacement.
- b dal ricorso costante alla suspense.
- c dalla presenza del motivo amoroso e meraviglioso.
- d dagli inserti autobiografici.
Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).
16 La Gerusalemme liberata è composta di ottave di endecasillabi.
- V F
17 Il poema è sottoposto a una sola revisione.
- V F
18 La vicenda è ambientata al tempo della prima crociata.
- V F
19 A differenza di quanto avviene nell’Orlando furioso, manca l’elemento magico e meraviglioso.
- V F
20 La lingua è in linea con i dettami del Petrarchismo cinquecentesco.
- V F
Rispondi alle seguenti domande.
Letteratura attiva - volume 1
Dalle origini al Cinquecento