Frutta oleosa Mandorla Prunus dulcis | almond Originaria dell Asia, è un ottima fonte di acidi grassi, vitamina E e sali minerali. La mandorla amara contiene amigdalina, un composto antinutrizionale che libera acido cianidrico. Nocciola Corylus avellana | hazelnut Proviene dall Asia minore e si è di usa in tutte le aree a clima temperato. Se ne consuma il seme, in genere essiccato e tostato, che dopo la raccolta viene conservato in lunghi silos asciutti e ben areati. ricca di lipidi, di vitamine A, B e E e di sali minerali. Qualità made in Italy Nocciola romana DOP (Lazio), nocciola del Piemonte IGP (Piemonte), nocciola di Giffoni IGP (Campania). Noce Juglans regian | walnut Originaria dell Asia, il suo frutto è composto dal mallo carnoso che annerisce a maturità e libera l endocarpo legnoso, cioè la noce vera e propria, costituita da due valve che racchiudono il gheriglio. Ha un elevato contenuto in lipidi (prevalentemente acidi grassi polinsaturi), proteine, sali minerali e vitamina B. Pistacchio Pistacia vera | pistachio Frutto di colore verde con una buccia violacea, è originario dell Asia minore e viene coltivato soprattutto in Medio Oriente, Cina e California. La pianta frutti ca in un ciclo biennale. Contiene lipidi (circa il 50%), carboidrati e proteine, vitamine del gruppo B e acido folico. Qualità made in Italy Pistacchio verde di Bronte DOP (Sicilia). Frutta farinosa Castagna Castanea sativa | ALL ORALE MI PREPARO Qual è la caratteristica principale della frutta oleosa? Di che cosa è ricca la castagna? Quali vitamine e sali minerali sono maggiormente presenti nella frutta secca? 94 chestnut Frutto atipico poiché ricco di carboidrati complessi (sotto forma di amido), come i cereali. Viene chiamato anche marrone nelle sue varietà più pregiate, che danno frutti di maggiori dimensioni. una buona fonte di bre, di sali minerali e di vitamine del gruppo B, soprattutto B1, B2 e B3. La cottura trasforma parte dell amido in zuccheri semplici, che conferiscono al frutto la sua tipica dolcezza. Qualità made in Italy Castagna di Vallerano DOP (Lazio), marrone di Caprese Michelangelo DOP (Toscana), marrone di San Zeno DOP (Veneto), farina di castagne della Lunigiana DOP (Toscana) farina di Neccio della Garfagnana DOP (Toscana), castagna Cuneo IGP (Piemonte), castagna del Monte Amiata IGP (Toscana), castagna di Montella IGP (Campania), marrone del Mugello IGP (Toscana), marrone della Valle di Susa IGP (Piemonte), marrone di Castel del Rio IGP (Emilia-Romagna), marrone di Combai IGP (Veneto), marrone di Roccadaspide IGP (Campania), marrone di Serino IGP (Campania), marrone del Monfenera IGP (Veneto). UDA 2 Alimenti di origine vegetale
Obiettivo alimentazione
Per il secondo biennio