10. Gli pseudocereali

Miglio Panicum miliaceum | millet Di uso principalmente in Africa e Asia, in Italia viene impiegato prevalentemente per l alimentazione dei volatili. ricco di sali minerali e proteine ed è adatto all alimentazione dei celiaci poiché privo di glutine. Si tratta di un cereale altamente digeribile, purché decorticato, in quanto il tegumento resiste all azione dei succhi gastrici. 10. Gli pseudocereali Cereali con glutine senza glutine frumento riso orzo mais segale avena miglio grano saraceno quinoa amaranto Gli pseudocereali sono de niti così poiché pur non appartenendo alla famiglia delle Graminaceae possiedono caratteristiche nutrizionali simili ai cereali veri e propri. I più importanti sono il grano saraceno, la quinoa e l amaranto. Grano saraceno Fagopyrum esculentum | buckwheat Ha origine asiatica, si coltiva nelle aree alpine e nel Nord Europa e fa parte della famiglia delle Poligonacee. I chicchi hanno una tipica forma a facce triangolari. Viene utilizzato sia intero, per la preparazione di zuppe, oppure ridotto in sfarinati per la preparazione di pasta come i pizzoccheri tipici della Valtellina e i soba giapponesi. Può essere tostato, e in tal caso il suo sapore diviene più forte. Dal punto di vista nutrizionale è simile al grano, ma è privo di glutine. Caratteristico è il suo elevato contenuto in rutina, una sostanza ad azione antiossidante e antin ammatoria. Qualità made in Italy I pizzoccheri della Valtellina IGP (Lombardia) sono una tipologia di pasta che si ottiene dall impasto di almeno il 20% di grano saraceno. DEVI SAPERE CHE La dieta vegana La dieta vegana è un regime alimentare che esclude tutti i prodotti di origine animale: non solo carne, pesce, crostacei, molluschi, ma anche tutti i derivati come uova, latte e latticini. Quinoa Chenopodium quinoa | originaria delle aree montagnose dell America Latina. Rispetto agli altri cereali presenta un discreto contenuto di proteine (14%), nelle quali sono presenti in buona quantità tutti gli aminoacidi essenziali; è pertanto adatta alla dieta di bambini e adulti, ed è anche consigliata nelle diete vegane vegane. Gli usi della quinoa sono simili a quelli del riso: zuppe, insalate estive, dolci, budini. La farina, priva di glutine, può essere impiegata per la preparazione di alimenti per celiaci. ALL ORALE MI PREPARO Quali sono i cereali minori e perché si chiamano così? Quali tra i cereali minori non contiene glutine? Per quale motivo la quinoa è indicata nelle diete vegane? 72 quinoa Amaranto Amaranthus tricolor | amaranth Originario dell America Latina, può essere consumato intero oppure trasformato in farina. privo di glutine e contiene proteine a elevato valore biologico (circa 14%). Contiene una buona quantità di calcio (superiore rispetto alla media degli altri cereali) ed è ricco di ferro, magnesio, fosforo, potassio e vitamina C. UDA 2 Alimenti di origine vegetale

Obiettivo alimentazione
Obiettivo alimentazione
Per il secondo biennio