I succhi di frutta I succhi di frutta ( fruit juice) (Direttiva UE 12/2012) sono i prodotti ottenuti per spremitura o riduzione in purea della parte commestibile di frutta sana e matura. La frutta può essere impiegata allo stato fresco o conservata mediante refrigerazione o congelamento. I succhi di frutta si classificano in base alla condizione in cui si presenta la frutta utilizzata. Succo 100% frutta: si ottiene esclusivamente dalla spremitura della frutta, senza nessun altra aggiunta. La frutta viene selezionata e lavata e il succo, estratto mediante metodi meccanici, è sottoposto a trattamento termico per inattivare gli enzimi, eliminare i microrganismi ed estendere la shelf life. Succo da concentrato: è il prodotto ottenuto dalla reidratazione del concentrato di frutta. Il processo prevede l estrazione del succo e l eliminazione dell acqua ottenendo un concentrato facilmente trasportabile e conservabile. Presso le aziende produttive il concentrato di frutta viene reidratato e il prodotto ottenuto deve per legge essere etichettato come «succo da concentrato o «a base di succo concentrato . Succo di frutta disidratato (in polvere): si ottiene eliminando quasi tutta l acqua. Nettare di frutta: si ottiene dal succo di frutta o dalla purea di frutta con aggiunta di acqua ed eventualmente zucchero o edulcoranti; è permessa l aggiunta di antiossidanti e acidificanti per aumentarne la shelf life. Il nettare per legge deve contenere tra il 25 e il 50% di frutta, in base alla varietà impiegata. Succo di frutta estratto con acqua: prodotto ottenuto per estrazione con acqua (diffusione) di frutti polposi interi, il cui succo non può essere estratto con altri processi fisici, o di frutti interi disidratati (prugne secche, a a ecc.). Frullati o smoothie: bevande ottenute esclusivamente da frutta, succo di frutta e purea senza aggiunta di zucchero e acqua. Il prodotto finale si presenta omogeneo con consistenza vellutata («smooth ). In commercio esistono come freschi o a lunga conservazione. Il valore nutritivo dei succhi di frutta I succhi di frutta non sono validi sostituti della frutta, per diversi motivi: quasi tutta la fibra è allontanata durante l estrazione, togliendo al succo l attività prebiotica e il potere saziante, e aumentando il contenuto in zuccheri e il potere calorico; le vitamine termolabili possono essere ridotte o eliminate durante la pastorizzazione e la conservazione, e le molecole bioattive tendono a inattivarsi. SUCCO 100% FRUTTA lavaggio e cernita FRUTTA spremitura, estrazione o macinazione concentrazione ACQUA MI PREPARO immagazzinamento ricostituzione pastorizzazione confezionamento (vetro o multistrato) SUCCO DA CONCENTRATO ACQUA ALL ORALE Come si classificano le bibite analcoliche? Come si classificano i succhi di frutta? Qual è il processo produttivo dei succhi di frutta? Perché i succhi non posso sostituire la frutta fresca nella dieta? CAPITOLO 1 Acqua, bevande analcoliche e nervine 215
Obiettivo alimentazione
Per il secondo biennio