ECCELLENZE NEL RESTO DEL MONDO Il Café de Colombia IGP 314 UDA 12 LE BEVANDE CALDE ICA La FAO, ovvero l organizzazione mondiale dell agricoltura e del cibo, ha tra i suoi obiettivi la promozione di progetti di sviluppo locale attraverso le Indicazioni Geografiche. Il riconoscimento delle Indicazioni Geografiche in prodotti come il caffè, il cioccolato e il tè crea quindi l opportunità di promuovere sul mercato alimenti distintivi permettendo alle comunità locali di svilupparsi, vedere riconosciuto in termini economici il proprio lavoro e tutelare le loro risorse agroalimentari autoctone. e CIV zi o ca n DEVI SAPERE CHE nelle zone montagnose del Paese; è ottenuto dalla coltivazione esclusiva della specie Arabica, in particolare le varietà Caturra, Tipica, Bourbon, Maragogype, Tabi, Col n, San Bernardo e Colombia. Il prodotto può essere composto da una sola o da una miscela delle varietà. Nel corso del tempo la valorizzazione del ca è è passata dalle varietà utilizzate alle zone di origine, come elemento fondamentale per la caratterizzazione del prodotto. Anche per questo il Café de Colombia IGP viene promosso attraverso la segmentazione dell o erta derivante dall origine. Sono state individuate infatti sei sottozone di produzione regionale a cui sono associate diverse caratteristiche distintive e organolettiche del ca è. Edu Il Café de Colombia IGP è stata la prima denominazione extra-UE a essere riconosciuta a livello europeo nel 2007 grazie al lavoro della Federazione Nazionale dei Coltivatori di Ca è. La Federazione è l associazione storica fondata nel 1927, composta da una variegata tipologia di attori pubblici, tra cui il Governo colombiano, e privati, come le famiglie coltivatrici di ca è. Durante gli anni Sessanta la Federazione ha promosso strategie mirate sulla standardizzazione del prodotto e sulla protezione dell origine. Oggi contribuisce in modo importante a incrementare la coltivazione del ca è in Colombia e la sua esportazione nei mercati internazionali. Il Café de Colombia IGP ha una zona di produzione che comprende 800.000 ettari di terreni presenti
Qualità in Sala
Per il primo biennio. DEMO: UDA 2 - L’organizzazione delle risorse