Letteratura attiva - volume 2

Sommario IL SEICENTO L epoca e le idee 24 La poesia barocca 45 Temi e caratteri di una poetica nuova 46 Lo stile 47 La storia e la società 24 La situazione europea 24 Il secolo della decadenza italiana 26 Giovan Battista Marino 48 27 La vita 48 27 Le opere 48 La cultura | 1 | La lotta tra scienza e dogma | 2 | Barocco: una parola sfortunata per un epoca complessa | 3 | La civiltà della meraviglia e della metafora INTELLETTUALE & SOCIET La cultura tra accademie e Chiesa D La metafora (Emanuele Tesauro) La lingua Gli autori e i testi Donna che cuce T1 28 T2 30 T3 ANALIZZA TU Pallore di bella donna Il canto dell usignolo 30 CONSONANZE CONTEMPORANEE 33 INTRECCI LETTERATURE STRANIERE Luis de G ngora Ennio Cavalli Il bell Adone 48 50 53 54 57 58 34 Ciro di Pers 59 MAPPA DEI LUOGHI 35 La vita 59 MAPPA DEI GENERI 36 Le opere 59 INTRECCI ARTE Il Seicento 38 VERIFICA DELLE CONOSCENZE 42 I SAPERI FONDAMENTALI 43 CONTENUTI DIGITALI Saperi fondamentali La storia da vedere Il cammino della scienza Mappa dei saperi La divisione religiosa del continente europeo Test interattivo Audioripasso T4 Orologio da rote Pagine di realtà La pandemia e la rimozione della morte 62 VERIFICA DELLE CONOSCENZE 64 I SAPERI FONDAMENTALI 65 CONTENUTI DIGITALI Saperi fondamentali Percorso breve Video edulia Treccani Scuola La poesia barocca Mappa dei saperi Testo plus Bella schiava (Giovan Battista Marino) Testo in lingua Mientras por competir con tu cabello (Luis de G ngora) Lettura critica Emanuele Tesauro e la poesia marinista di Ettore Mazzali Test interattivo Audioripasso Galileo Galilei 67 LA VITA 68 La giovinezza di un genio precoce 68 La drammatica lotta di uno spirito libero 68 IL CARATTERE Un temperamento sanguigno e determinato LA PRODUZIONE LETTERARIA 6 / Sommario 59 69 70

Letteratura attiva - volume 2
Letteratura attiva - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento