T3 - Il cinque maggio

/ T3 / Il cinque maggio Odi DIAMO I NUMERI La rievocazione dell esistenza di Napoleone è inscritta all interno di una PROSPETTIVA SPIRITUALE. L autore rivendica la propria VISIONE MORALE DELLA POESIA come esercizio libero dinanzi al potere. La poesia esalta la MISERICORDIA DIVINA che soccorre il grande vinto e lo riscatta agli occhi di Dio. Riaffiora il tema manzoniano della «PROVVIDA SVENTURA : la sconfitta e la vicinanza della morte sono le occasioni provvidenziali di redenzione. IL PRIMO OTTOCENTO TO Fu vera gloria?

Letteratura attiva - volume 2
Letteratura attiva - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento