Letteratura attiva - volume 2

Cospetto di bacco!15 Io son sempre stato solito trattar donne: ne conosco li difetti ed il loro debole. Pure con costei, non ostante il mio lungo corteggio16 e le tante spese per essa fatte, non ho potuto toccarle un dito. cavaliere Arte, arte sopraffina. Poveri gonzi!17 Le credete, eh? A me non la farebbe. Donne? Alla larga tutte quante elle sono. conte Non siete mai stato innamorato? cavaliere Mai, né mai lo sarò. Hanno fatto il diavolo18 per darmi moglie, né mai l ho voluta. marchese Ma siete unico della vostra casa: non volete pensare alla successione? cavaliere Ci ho pensato più volte, ma quando considero che per aver figliuoli mi converrebbe soffrire19 una donna, mi passa subito la volontà.20 conte Che volete voi fare delle vostre ricchezze? cavaliere Godermi quel poco che ho con i miei amici. marchese Bravo, Cavaliere, bravo; ci goderemo. conte E alle donne non volete dar nulla? cavaliere Niente affatto. A me non ne mangiano21 sicuramente. conte Ecco la nostra padrona. Guardatela, se non è adorabile. cavaliere Oh la bella cosa! Per me stimo più di lei quattro volte un bravo cane da caccia. marchese Se non la stimate voi, la stimo io. cavaliere Ve la lascio, se22 fosse più bella di Venere. conte 40 45 50 55 ATTO I, scena quinta Mirandolina e detti. M inchino a questi cavalieri. Chi mi domanda23 di lor signori? marchese Io vi domando, ma non qui. mirandolina Dove mi vuole, Eccellenza? marchese Nella mia camera. mirandolina Nella sua camera? Se ha bisogno di qualche cosa verrà il cameriere a servirla. marchese (Che dite di quel contegno?). (al Cavaliere) cavaliere (Quello che voi chiamate contegno, io lo chiamerei temerità,24 impertinenza). (al Marchese) conte Cara Mirandolina, io vi parlerò in pubblico, non vi darò l incomodo di venire nella mia camera. Osservate questi orecchini. Vi piacciono? mirandolina Belli. conte Sono diamanti, sapete? mirandolina Oh, li conosco. Me ne intendo anch io dei diamanti. conte E sono al vostro comando.25 cavaliere (Caro amico, voi li buttate via). (piano al Conte) 60 mirandolina 65 70 75 15 Cospetto di bacco!: perbacco! 16 corteggio: corteggiamento. 17 gonzi: sciocchi. 18 Hanno fatto il diavolo: hanno fatto di tutto. 19 mi converrebbe soffrire: sarei costret- to a sopportare. 20 la volontà: la voglia. 21 A me non ne mangiano: non me ne spillano (di denaro). 22 se: anche se. 23 domanda: desidera. 24 temerità: temerarietà. 25 al vostro comando: a vostra disposi- zione. L AUTORE / CARLO GOLDONI / 233

Letteratura attiva - volume 2
Letteratura attiva - volume 2
Dal Seicento al primo Ottocento