L’UNITÀ IN MAPPA

4. INTELLIGENZA EREDITARIA? La questione dell ereditarietà dell intelligenza è stata ampiamente dibattuta e ha talvolta portato a derive ideologiche, come dimostrano le conseguenze degli studi di Galton, fondatore dell eugenetica. L esperimento del 1965 di Rosenthal e Jacobson evidenzia l importanza della motivazione e della conferma delle aspettative (effetto Pigmalione) per il miglioramento delle prestazioni intellettuali. Oggi prevale la teoria interazionale, secondo la quale l intelligenza è il frutto dell interazione tra l ambiente e il nostro corredo genetico. L U N I T I N M A P PA L INTELLIGENZA è l insieme di facoltà correlate dalla capacità di comprendere Q.I. scala Stanford-Binet MISURAZIONE scala Wechsler scala WAIS IV Q.I.T. TEORIE TEORIA ORI FATTORIALE Spearman INTELLIGENZA IG MULTIFATTORIALE Guilford INTELLIGENZE IG MULTIPLE Gardner INTELLIGENZA IG EMOTIVA Goleman fattore g + fattori s intelligenza come incrocio di operazioni, contenuti e prodotti 9 tipi di intelligenza capacità di cogliere sentimenti propri e altrui INTELLIGENZA ARTIFICIALE possibilità di costruire una macchina con intelligenza umana EREDITARIET teoria interazionale 138 | PSICOLOGIA |

Spazio Scienze umane - volume 1
Spazio Scienze umane - volume 1
Psicologia - Metodologia della ricerca