2. Osserva

SCRIVERE PER 2 OSSERVA A è la trama di un romanzo tratta da un dizionario dei personaggi e delle opere della letteratura mondiale; B è un estratto da uno studio specialistico sulla matematica degli antichi Egizi; C è un articolo di cronaca, pubblicato su un quotidiano. Qual è la finalità? Temi e pubblico di riferimento sono assai diversi, ma i tre testi hanno molti elementi in comune. Il primo e più importante è la loro finalità. Puntano infatti ad accrescere le conoscenze del destinatario su un argomento. Chi ha scritto questi testi dunque non vuole principalmente esprimere sentimenti, intrattenere il lettore, descrivere per lui qualcosa, convincerlo di una tesi, comunicargli ordini o regole. Vuole invece esporre in maniera oggettiva, cioè senza introdurre commenti e valutazioni personali, alcuni saperi: informare e dare spiegazioni a chi legge. Per questo motivo i testi A, B e C sono definiti testi informativo-espositivi. Che cosa espongono? Spiegazioni e informazioni possono riguardare tutto: fatti, credenze, concetti, ipotesi. Se infatti il testo A riporta le conoscenze del redattore su un romanzo d invenzione (che è la fonte primaria di chi scrive), i testi B e C ricostruiscono fatti reali, attraverso l uso delle fonti a disposizione (per il testo B antichi papiri, monumenti, studi specialistici; per il testo C comunicati stampa e interviste). Qual è Esporre un argomento informandone il lettore è un procedimento complesso, che impliil procedimento? ca responsabilità e scelte: anche se l io di chi scrive non è percepibile nel testo, il senso critico del redattore, la sua capacità di raccogliere, selezionare e organizzare le informazioni partendo da fonti autorevoli e in base all idea centrale del testo sono il primo ingrediente e la garanzia di efficacia del testo finale. L autore della scheda su Morte a credito (testo A) individua per prima cosa il genere di appartenenza dell opera, per la quale utilizza la definizione di romanzo . Velocemente segnala la nazionalità e le date di nascita e di morte dell autore e poi si concentra sulla trama, tralasciando di dare altre notizie sull autore e su altre sue opere. Tali notizie aggiuntive distrarrebbero dall argomento centrale e inoltre non sarebbero intonate alla sede di pubblicazione del testo (un dizionario delle opere e dei personaggi della letteratura di ogni tempo e paese): chi vuole potrà consultare altri tipi di testi o enciclopedie su carta o online per reperire informazioni su Céline o, per esempio, su un altro suo romanzo celebre intitolato Viaggio al termine della notte. L autrice del saggio sulla matematica degli antichi Egizi (testo B) si concentra sul tipo di notazione matematica in uso presso questo popolo, procedendo a un confronto con la notazione in uso in Mesopotamia e poi illustrando i segni utilizzati in Egitto, dai piccoli ai grandi numeri, dai segni principali alle notazioni che da questi segni principali dipendono. Si noti che l autrice non spiega, almeno per il momento, l ipotetica origine di questi segni, perché quel che vuole illustrare al lettore è il sistema di notazione e il suo funzionamento. Il redattore dell articolo di cronaca tratto dalla Repubblica (testo C) nella prima parte dell articolo dedica il suo impegno ad arricchire l informazione principale: un detenuto è diventato dottore di ricerca. Racconta quindi in progressione cronologica la carriera universitaria di Alessandro L. Solo nelle chiuse dell articolo, senza pronunciare giudizi in merito, affida alle parole del Garante il compito di dare un quadro sintetico sulla situazione del diritto allo studio in carcere e sulle future risorse da mettere a disposizione dei detenuti (l informazione è importante, ma inserirla nella prima parte dell articolo avrebbe potuto distogliere il lettore dalla notizia, che è l informazione principale di ogni articolo di cronaca). 114

Quaderno di scrittura
Quaderno di scrittura
Antologia primo biennio