La luce del futuro - volume B

Storie poetiche Una voce fuori dal coro Fin dall incipit, parole e prospettive si alternano in maniera inaspettata, come Come definiresti la metrica della poesia? Rigorosa e ordinata o, al contrario, anarchica e irregolare? appare evidente anche dalla metrica, che __________________________________________________________ Il punto di vista è univoco oppure no? Come lo definiresti? _______________________________________________________________. Inizialmente è il poeta che rappresenta, come un testimone, la chiassosa fine delle lezioni. Ma di chi sono, poi, le parole che ricordano il titolo dell ultimo tema da fare (v. 5)? Di un ragazzo che manifesta la sua stizza per il noioso compito? O di un insegnante che, come scrollando la testa, si lamenta rassegnato degli studenti lavativi, che vogliono sempre scherzare (v. 6)? Il punto di vista sembra dunque ___________ ________________________________________, dal momento che vengono riportate voci diverse. Tuttavia qualcuno nella poesia dice io (v. 15). La biografia del poeta ci ricorda che Pagliarani fu, realmente, insegnante alle scuole serali: è dunque (v. 1) per queste persone tutt altro che spensierate; è lui che afferra parole e significati nel vociare notturno; è lui che, ammirato, si rende conto della ricchezza di esperienze (v. 18) di questi atipici studenti, che accostano allo studio l esperienza diretta del reale. sua la prospettiva prevalente. lui che usa, ironicamente, il termine goliardi scrivere bene Dopo aver cercato sul vocabolario l etimologia e il significato di goliardo, forma due frasi di senso compiuto che contengano rispettivamente questa parola e l aggettivo che da essa deriva. Prendendo le distanze dall opinione dominante all epoca, che percepiva come studenti di serie B lavoratori e immigrati, l autore sottolinea il valore di queste persone che, certo, non imparano le poesie a memoria (v. 22) e non fanno i compiti (v. 24) ma, profondamente consapevoli del prezzo delle cose, riconoscono il valore della scuola che frequentano. Spunti per l interpretazione Il fenomeno della dispersione scolastica sta diventando endemico anche in Italia. In questo brano giornalistico si riflette sulla questione, partendo da un pensiero di Lorenzo Milani (1923-1967), un prete che si spese per garantire l istruzione anche ai più poveri. «Se si perdono i ragazzi difficili, la scuola non è più scuola. un ospedale che cura i sani e respinge i malati . Con queste parole Don Milani voleva mettere in risalto uno dei valori fondanti della scuola: l equità. E proprio in base a questo principio inviolabile, operava nella convinzione di dover fare di più per coloro che avevano di meno [...]. Oggi a che punto siamo? La scuola è diventata il gancio sociale? Quell appiglio, quell isola che ristora, che salva, che rinfranca? Prova a rispondere a queste domande Save The Children, con il lancio del rapporto Alla ricerca del tempo perduto, in cui analizza alcune cause del fenomeno della dispersione scolastica. Possiamo riferirci alla dispersione come alla mancata, incompleta o irregolare fruizione dei servizi di istruzione da parte dei giovani in età scolare. Un complesso e sfaccettato fenomeno che ha cause ed effetti anche lontani nel tempo e difficilmente misurabili nella loro interezza. La dispersione può avvenire in diversi livelli del percorso formativo e può consistere nell abbandono totale degli studi, nell uscita precoce dal sistema formativo obbligatorio, nell assenteismo reiterato, nella frequenza irregolare o, addirittura, nella frequenza passiva e nell accumulo di lacune che inficiano le prospettive di crescita culturale, professionale e sociale. (Antonella Bonavoglia, Alla ricerca del tempo perduto : dispersione scolastica, cosa fare?, in Il Sole 24 ore , 26 settembre 2022) Leggi questo o altri articoli sulla dispersione scolastica e usali per scrivere un commento alla poesia di Pagliarani in cui dovrai riflettere sul valore che i cittadini di oggi, grandi e piccoli, danno alla scuola. 389

La luce del futuro - volume B
La luce del futuro - volume B
Poesia e teatro