La luce del futuro - volume B

Percorsi di educazione civica AGENDA 2030 LABORATORIO SUL TESTO 1. Scrivi un tweet in grado di condensare la tesi di 5. La zoologa Dian Fossey si è occupata di questo articolo. 2. Qual è lo scopo della Giornata internazionale a leoni. c gorilla. b formichieri. d giraffe. delle donne nella scienza ? 3. Raccogli in Rete delle informazioni sulla figura 6. Quali sono a tuo parere gli ostacoli che sino a oggi hanno intralciato il cammino delle donne in ambito scientifico? di Trotula de Ruggiero e tracciane un profilo in cinque righe. 4. Individua tre sinonimi del verbo giganteggia 7. Che cosa si intende per plasticità neuronale (r. 28). (r. 44)? VERSO L ESAME DI STATO: il testo argomentativo „ Riconoscimento della struttura dell argomentazione „ Utilizzo di un linguaggio specifico (lingue tecniche, settoriali, gerghi) Nel testo argomentativo la tesi che lo scrittore sostiene è il suo particolare punto di vista sul tema generale proposto, non il tema stesso. Per esempio: se desidero sostenere l importanza della riduzione dell utilizzo quotidiano della plastica, questa mia particolare idea è connessa alla salvaguardia dell ambiente, che è lo spunto generale sul quale sto ragionando. Quando ci si rivolge ad altre persone, una delle varianti sociolinguistiche di cui si deve tener conto nell uso della lingua è quella diafasica, che è definita proprio dal contesto in cui ci si esprime. Di conseguenza, se argomento e tesi afferiscono a un ambito ben preciso, viene spesso utilizzato un lessico più specifico, attinto da quelle che sono definite lingue speciali. C è ancora discussione, anche tra i linguisti, sulla terminologia da usare per distinguere le varie tipologie di questi linguaggi, ma un po in generale possiamo dire che una lingua tecnica utilizza termini che sono riferibili solo a un determinato campo; il linguaggio settoriale utilizza il lessico della lingua comune che in un determinato contesto assume un significato specifico; il gergo si basa su una terminologia ben precisa allo scopo di escludere dal discorso chi non fa parte di un gruppo. L articolo di Vittorio A. Sironi ha una struttura ben delineata: un paragrafo iniziale introduce l argomento generale che si intende trattare; un excursus, in parte storico e in parte legato all attualità, presenta una serie di esempi legati al tema; infine, il paragrafo finale fornisce gli altri elementi dell argomentazione. Da un punto di vista linguistico, possiamo notare l utilizzo di un lessico specifico, laddove il professore si riferisce a particolari settori (quello educativo, quello medico, quello astronautico), ma anche di un lessico comune che acquista un significato più preciso nel contesto in cui è inserito: il termine volo (r. 59) è per esempio determinato dall espressione permanenza nello spazio. Identifica la struttura argomentativa dell articolo (tema, tesi, antitesi, argomenti, strategie). Individua i termini che hanno attinenza con settori specifici. Scrivi un testo argomentativo a partire dallo stesso tema dell articolo di Sironi, ma variando il punto di vista, l idea della discussione, e che offra un tuo personale contributo all argomento generale. Ricorda di delineare in maniera chiara la struttura della tua argomentazione e scegli un lessico che sia adatto al contesto, con qualche termine che afferisca alle cosiddette lingue speciali. 226

La luce del futuro - volume B
La luce del futuro - volume B
Poesia e teatro