La luce del futuro - volume B

la situazione è un po diversa: giunta all albero, con la sensibilità di un bambino che percepisce la meraviglia delle cose, la protagonista non formula quesiti ma, come di fronte a un nonno addormentato, avverte un istinto di protezione. Attraverso l immagine della carezza (v. 15) Chandra Candiani ci sollecita al rispetto dell ambiente e all amore per tutte le creature naturali. Esseri umani e creature naturali La poetessa, in apertura, si rivolge al suo capriolo (v. 3): un immagine che l autrice, esperta di misticismo e spiritualismo, ricava dalla Bibbia e, precisamente, dal Cantico dei cantici. Nel Cantico, due innamorati si cercano con passione e la donna, per descrivere la bellezza del suo amato, lo paragona proprio a un capriolo, animale agile ma anche capace di composta dolcezza. La metafora, così, allude al compagno della poetessa, che resta in casa mentre lei si addentra nel fitto del bosco. Allo stesso tempo, però, è lecito tracciare anche un diverso parallelismo interpretativo: l uomo è un capriolo come, alla fine della poesia, la quercia è un vecchio. Intrecciando umano e naturale, la Candiani mostra che tutti gli esseri viventi, uomini animali piante, respirano l energia del cosmo: non c è differenza tra rispettare una quercia, o un capriolo, o un anziano, perché lo spirito vitale è unico, indipendentemente dalle sue concrete manifestazioni. LABORATORIO SUL TESTO COMPRENDERE PARLARE E SCRIVERE BENE 1. Prima, dopo o durante? L io lirico prende la parola a dopo essere rientrato in casa dalla passeggiata. b prima di uscire di casa per la passeggiata. c dopo essere uscito di casa, durante la passeg- giata. 8. Da frase implicita a frase esplicita. Trasforma la proposizione concessiva implicita del v. 12, pur così alta e così magistrale, in esplicita. Devi anche esprimere il verbo che resta, nel testo, sottinteso. 9. Un albero simbolico. Nell italiano corrente esiste d in casa, seduto alla scrivania. 2. A tu per tu. La poesia si apre con tu, e si chiude con per te. A chi si rivolge la poetessa? 3. La nevicata. Sotto la neve cammino (v. 5), scrive l autrice. Che cosa intende dire con sotto? ANALIZZARE E INTERPRETARE 4. Una pronuncia ferma, ma a tratti sospesa... Trova gli enjambement nel testo. 5. E sotto la neve... Quale figura retorica accomuna i vv. 5 e 6? 6. Un albero antropomorfo. L analisi parla di antropomorfizzazione della quercia. Quali sono i termini che, nella descrizione dell albero, richiamano l area semantica dell essere umano? l espressione essere (come) una quercia : ricercane il significato e scrivi una frase con questo modo di dire. SCRIVERE PER... 10. DESCRIVERE LUOGHI ISOLATI Ti sei mai trovato, come capitato alla poetessa, in un luogo particolarmente isolato? Può essere una località in montagna o al mare, ma anche un luogo della tua città, lontano dalla presenza di altre persone. Descrivi il luogo e le sensazioni che hai provato, in un testo di circa venti righe. 11. DISCUTERE E PROPORRE Il riscaldamento globale è un problema sempre più grave nel mondo. Quali comportamenti potremmo adottare, come cittadini, per arrestare o almeno rallentare questo catastrofico processo? Scrivi un testo di circa 20 righe. 7. Le calzature della quercia. L immagine delle pantofole di neve (v. 10) è una a similitudine. c sineddoche. b metafora. d analogia. 137 FRESCO DI STAMPA L incanto del mondo

La luce del futuro - volume B
La luce del futuro - volume B
Poesia e teatro