La luce del futuro - volume B

L incanto del mondo ingiusta lo ha creato all affanno (v. 14) e gli ha tolto anche la capacità di sperare. Il contrasto tra l agevol sonno (v. 7) della ragazza e la tormentosa veglia (v. 42) dell io lirico esprime efficacemente l angoscia che l uomo ogni uomo avverte quando, offeso o ferito dalla vita, ha l impressione che niente o nessuno gli possa venire in aiuto. Tutto al mondo passa Il dì festivo (v. 31) si è appena concluso e tra poco comincerà una nuova giornata come tante, di lavoro e fatica: dopo aver portato momentanei trastulli (v. 17) e sollazzi (v. 27), egli, con una stretta al cuore, riflette su come Riporta i versi che esplicitano per quale pensiero al poeta si stringa il cuore. Che cosa rappresenta il giorno di festa? Quale procedimento stilistico è adottato dal poeta per rompere la coesione metrico-sintattica del verso? ________________________________________________________________________________________________________. Nella sua Qual è il senso dominante nella poesia? cieca onnipotenza, che il poeta ha sperimentato su di sé, la natura prima o poi cancella ogni cosa, e anche la memoria della grandezza passata, con il tempo, si dissolve. Che cosa resta oggi, infatti, degli imperi antichi e della gloria degli eserciti? Nulla, suggeriscono i versi, se non qualche testimonianza vaga, destinata a sua volta a scomparire dal mondo. Così anche il dì di festa, simbolo _______________________________________________________________________________________ , è solo un effimera promessa della vita, e in fretta svanisce insieme al tutto. Solamente la luna, alta nel cielo e lontana dai dolori della Terra, seguirà, immutato, il suo eterno ciclo sopra il mondo mentre tutto, incessabilmente, come il canto che il poeta udiva da bambino, a poco a poco (v. 45) si dissolve nel nulla. Ragione e sentimenti I versi dell idillio, privi della sonorità delle rime e ricchi di __________________________________, che spezzano suggestivamente le frasi, comunicano una musicalità trattenuta e sospesa, come se Leopardi, parlando tra sé e sé, mormorasse sottovoce i suoi pensieri. La poesia, così, svincolata da schemi prefissati, può seguire l espressione dell io lirico che, osservando la realtà, oscilla continuamente tra percezione, emozione, immaginazione, riflessione. Protagonista è la ______________ che, nel chiarore della notte, consente al poeta di individuare tetti (v. 2), giardini, montagne e luci, rare ma ben visibili, all interno delle case; ma anche l udito, sollecitato dal solitario canto (v. 25) che infrange la tranquillità delle strade, silenziose nella notte. Tutte le facoltà dell io trovano voce nella lirica: ecco dunque l immaginazione, con cui il poeta si raffigura, senza vederlo, il sonno dell amata perfino nei suoi sogni; ed ecco la memoria, là dove il poeta rievoca, con commiserazione, la sua infelice prima età (v. 40), constatando amaramente che per lui nulla è cambiato. Infine, nell appassionato lirismo dei versi, c è anche spazio per la voce della ragione, che detta le considerazioni sulla fuggevolezza della felicità e sulla labilità del ricordo. 119

La luce del futuro - volume B
La luce del futuro - volume B
Poesia e teatro