Tempo, spazio, storia - volume 2

LEZIONE 26.1 Il sistema curtense L isolamento dei centri produttivi Il sistema curtense era parte dell economia chiusa altomedievale. Le curtes erano insediamenti sparsi e isolati, mal collegati da vie di comunicazione cadute in disuso e rese pericolose dagli assalti dei briganti. I campi coltivati erano di solito i più vicini alle abitazioni; più in là si incontravano le vigne e i prati e, tra un centro e l altro, si estendevano i vasti territori adibiti al saltus. In molte aree d Europa i vasti territori coperti da foreste e da paludi erano difficili da attraversare, cosa che da una parte proteggeva le ville curtensi dalle incursioni dei briganti o degli eserciti, ma dall altra impediva l espansione delle attività agricole e rendeva precari i collegamenti con gli altri centri e lo scambio dei prodotti. La stessa frammentazione dei mansi ostacolava il coordinamento razionale dei lavori agricoli e comportava la perdita di grandi quantità di tempo negli spostamenti dei contadini. STUDIO ATTIVO La crisi altomedievale Crisi economica Invasioni e guerre Contrazione dei .................................... Arretratezza Spopolamento delle .................................... delle .................................... Carestie Epidemie Riduzione della circolazione monetaria Calo demografico Diminuzione Abbandono della .................................... dei .................................... Espansione delle foreste Territorio diviso in .................................... e curtes IN SINTESI La suddivisione della curtis PARS DOMINICA stalle, magazzini, attrezzi agricoli, mulini, macine, forni, frantoi PARS MASSARICIA mansi (terreni affidati ai contadini), abitazioni dei contadini GUIDA ALLO STUDIO Quali furono le cause del calo demografico che caratterizzò la società altomedievale? Perché quella altomedievale viene definita un economia chiusa ? Quale differenza c era, all interno delle curtes, tra pars dominica e pars massaricia? Che cos era il saltus? Perché era importante per l economia contadina? 365

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille