Tempo, spazio, storia - volume 2

I principali Stati deglialtri continenti: gli Stati Uniti L ordinamento politico Gli Stati Uniti d America sono una repubblica federale. Sebbene ciascuno Stato confederato sia retto da un governatore e goda di ampia autonomia, l indirizzo politico e amministrativo dell intera confederazione è in linea di massima unitario. Il Presidente degli Stati Uniti, eletto indirettamente dai cittadini ogni quattro anni, è supportato dal Congresso, un assemblea legislativa bicamerale, costituita dal Senato e dalla Camera dei rappresentanti, e da due distinti apparati giudiziari di competenza, rispettivamente, federale e statale. A livello federale, la Corte Suprema è deputata all interpretazione della Costituzione, che regola i rapporti tra Stati e governo federale. Ciascuno Stato è rappresentato al governo da due senatori e da un numero di rappresentanti proporzionale alla popolazione. Dal punto di vista politico-amministrativo, il territorio è diviso in quattro macroaree: Northeast, Midwest, South e West. La popolazione e la società La Monument Valley. La densità di popolazione degli Stati Uniti non è uniforme. Le aree maggiormente popolate comprendono le metropoli che sorgono intorno ai Grandi Laghi, la costa atlantica e le aree nei pressi del golfo del Messico. Per quanto riguarda la costa ovest, i principali aggregati urbani sono quelli di sono Los Angeles, San Diego, San Francisco, Portland e Seattle. Meno densamente popolate sono le aree montuose, le foreste del nord, le praterie centrali e le zone desertiche del sud-ovest. Queste ultime, tuttavia, attirano ogni anno un gran numero di turisti, per la presenza di attrazioni naturali come il Grand Canyon in Arizona, la Monument Valley tra Arizona e Utah e il parco naturale di Yellowstone nel Wyoming. L età media della popolazione si attesta intorno ai 38,5 anni. La piramide della popolazione, con un aspetto tipicamente ad alveare, suggerisce che gli anni precedenti hanno goduto di un elevato tasso di natalità, e in generale offre l immagine di una società ricca. Il Paese abbraccia una gran varietà di gruppi etnici: gli Stati Uniti sono stati tradizionalmente raggiunti da ondate migratorie di etnie provenienti da ogni parte del pianeta. In particolare crescita risulta la componente ispanica della popolazione statunitense, che raggiunge ormai quasi il 20% del totale e comprende individui di provenienza messicana, cubana, portoricana, dominicana, e centro-sudamericana. L ampia eterogeneità che contraddistingue il tessuto sociale statunitense si riflette anche nella varietà di fedi osservate nel Paese: la popolazione è cristiana per il 78,4%, protestante per il 51,3%, cattolica per il 23,9%; il resto degli abitanti si divide tra ortodossi, atei e agnostici, ebrei, mormoni, buddisti, musulmani e induisti. L inglese è la lingua ufficiale del Paese, ma la diffusione di altre lingue riflette la composizione della popolazione: 28 milioni di abitanti parlano spagnolo; due milioni il cinese; a seguire sono diffusi anche il francese, il tedesco, il vietnamita e l italiano. In alcuni Stati l inglese non è la sola lingua ufficiale: in Alaska la popolazione si esprime nelle lingue native americane; presso le isole Hawaii è in uso l hawaiiano, appartenente alla famiglia linguistica austronesiana; nel Dakota del sud è invece diffusa la lingua dakota-lakota, riconducibile al sioux. GUIDA ALLO STUDIO Quali sono i principali rilievi presenti nel territorio degli Stati Uniti? Quali sono le caratteristiche climatiche? In quali settori economici primeggiano gli Stati Uniti? Che cosa si intende per repubblica federale? Quali sono i principali organi e le principali figure dell ordinamento politico degli Stati Uniti? Come è distribuita la popolazione sul territorio? 331

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille