Tempo, spazio, storia - volume 2

L RA DI GEOGRAFIA La conformazione dell arcipelago, prevalentemente montuoso, determina la presenza di molti laghi e di pochi, brevi corsi d acqua. Nel territorio di Kyoto risiede il lago più grande (669,3 km ) dell arcipelago: il Biwa; invece, l isola di Honshu accoglie il fiume più lungo del Paese, lo Shinano (367 km). Il Giappone Le risorse economiche Benché soltanto la minima parte delle aree pianeggianti sia adibita all agricoltura intensiva e all allevamento, nel Paese la coltura principale resta comunque il riso, seguito da barbabietola da zucchero, legumi, cereali, alberi da frutto, verdure, uova, patate, cavoli, cipolle, tè e ortaggi. Per quanto riguarda il settore della pesca, estremamente fiorente grazie alle condizioni ambientali, il Giappone è secondo solo alla Cina. Il Paese, carente di risorse naturali, ha tradizionalmente basato la propria economia sull approvvigionamento di risorse energetiche dall esterno. Tuttavia, dopo il disastro della centrale nucleare di Fukushima del 2011 la dipendenza del Giappone dall estero si è aggravata. In risposta a tale carenza, il governo ha introdotto pacchetti di riforme per rendere dinamici i settori afferenti al rifornimento energetico. Ciò nonostante, il Paese è una delle maggiori potenze economiche del globo e produce ed esporta autoveicoli, e parti di veicoli, navi, componenti industriali, circuiti integrati, elettrodomestici, prodotti farmaceutici, prodotti chimici e tessili. Il Giappone primeggia anche nei settori petrolchimico, aerospaziale, videoludico, alimentare, del legno, del tabacco, della gomma e degli strumenti musicali. Qui risiedono alcune delle maggiori multinazionali del mondo, come Toyota, Honda, Sony, Panasonic, Yamaha, Canon, Nikon, Nintendo, Bridgeston. Il Giappone è inoltre parte del G7, essendo uno dei sette Paesi più industrializzati al mondo. 318

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille