Tempo, spazio, storia - volume 2

LEZIONE 19.3 L impero romano d Oriente STUDIO ATTIVO L impero romano d Oriente ........................................ ben addestrato Stabilità dello Stato Ingenti risorse economiche Cesaropapismo Concilio di ........................................ Potere civile e religioso Equiparazione tra il patriarcato di Costantinopoli e la sede apostolica di ........................................ Scisma di ........................................ Nel 519 ........................................ riconosce il primato del papa Risanamento del bilancio statale ........................................ (491-518) Riforma agraria Riforme Intenso sviluppo economico Giustino I (518-527) Aumento delle entrate fiscali IN SINTESI GUIDA ALLO STUDIO Su quali basi economiche si fondava la forza dell impero romano d Oriente? RIFORMA LEGISLATIVA S tesura del Corpus iuris civilis: Quali erano gli elementi di fragilità dell impero romano riorganizzazione e d Oriente? selezione Che cosa si intende con l espressione cesaropapismo ? delle leggi romane Che cosa sosteneva l eresia monofisita? leggi comuni per tutti i Quali fattori favorirono l espansione territoriale territori dell impero bizantina nel VI secolo? GOVERNO TIRANNICO Costruzione di monumenti Quali furono le caratteristiche del potere di pubblici Giustiniano? Persecuzioni dei culti pagani Quali obiettivi perseguiva l imperatore attraverso la e delle eresie sua politica religiosa? Chiusura delle scuole Che cos è il Corpus iuris civilis? Per quale scopo fu redatto? filosofiche Perché la conquista dell Occidente da parte di Giustiniano fu rapida? ESPANSIONE DELL IMPERO Prosperità economica Quali difficoltà incontrò invece l imperatore in Italia? Commerci con l Oriente Quali conseguenze ebbe la guerra nella penisola? Conquiste territoriali Quali erano le condizioni dell impero bizantino alla fine del regno di Giustiniano? L impero di Giustiniano 165

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille