L’ORA DI GEOGRAFIA - GLI STATI EUROPEI: LA SPAGNA

L RA DI GEOGRAFIA GLI STATI EUROPEI: LA SPAGNA L EUROPA STUDIO SULLA CARTA Video LEZIONE La Spagna La Spagna è uno Stato dell Unione Europea, collocato all interno della penisola iberica, nell Europa sud-occidentale. Occupa un area di 505 370 km2, compresa tra Francia a nord-est, Portogallo a ovest, oceano Atlantico a nord e a sud e mar Mediterraneo a est. Fanno parte della Spagna anche le isole Baleari, nel Mediterraneo, e quelle Canarie, nell oceano Atlantico, oltre a vari isolotti e diverse enclave sulla costa del Nord Africa, fra cui le città di Ceuta e Melilla. Il territorio peninsulare è dominato da un vasto altopiano, la Meseta, che si estende per circa 400 000 km2 ed è circondato da catene montuose: la Cordigliera Cantabrica a nord, i Pirenei a nord-est, i monti Iberici a est e la Sierra Morena a sud. I Pirenei, che costituiscono il confine naturale tra Spagna e Francia, sono la catena di più recente formazione, non a caso con vette mediamente più alte. Le pianure sono invece concentrate in prossimità delle coste, la più estesa è la Depressione Betica nel sud, nella regione dell Andalusia. La punta più meridionale del territorio spagnolo corrisponde allo stretto di Gibilterra, che separa la Spagna e l Europa dal Nord Africa. Sull isola di Tenerife, nelle Canarie, sorge il Teide, che con i suoi 3718 metri è la vetta più alta in territorio spagnolo e il terzo vulcano più grande al mondo. I fiumi sono numerosi ma per lo più brevi e dalla portata limitata, il che ne limita l utilizzo come vie di comunicazione. I più importanti sono l Ebro, che sfocia nel Mediterraneo, e poi il Duero, il Tago, il Guadiana e il Guadalquivir, che sfociano invece nell Atlantico. Quanto ai laghi, non ne esistono di naturali di grandi dimensioni sul territorio iberico, in compenso vi sono diversi bacini artificiali. Le coste presentano caratteristiche molto diverse a seconda della zona geografica: quella atlantica, molto frastagliata, è caratterizzata da baie e scogliere, mentre quella mediterranea è meno frastagliata e prevalentemente sabbiosa. La Spagna presenta una situazione climatica piuttosto variegata. Al clima mediterraneo tipico delle zone costiere che si affacciano sul Mediterraneo, si alterna il clima continentale tipico delle zone interne e della regione di Madrid. Nel nord-ovest, in Galizia, Cantabria, Asturie e Paesi Baschi, è forte l influenza dell oceano Atlantico. Un clima molto caldo e secco caratterizza il sud e il sud-est del Paese, in particolare la regione di Murcia, con pochissime piogge e temperature alte non solo in estate. La Spagna La Coru a golfo di Biscaglia FRANCIA Asturie Oviedo Picco d Europa Santander Cord Pontevedra 2648 iglie ra C Bilbao Ourense anta bric Leon a Pamplona Burgos Picco d Aneto Valladolid 3404 Logro o P irene Salamanca Du ero M ANDORRA i PORTOGALLO o Zaragoza ntrale nti Cordigliera Ce Ibe Almanzor ric Lleida i 2592 Madrid Santiago de Compostela Eb ro oceano Atlantico Ga liz ia L ambiente e il clima Lago di Alcatara C ceres Guad iana Badajoz Lago di Mequinenz a Tago Toledo SPAGNA Lago Ciudad Real di Alarc n Barcellona Tarragona Castell n de la plana ri Balea Isole Minorca Valencia Maiorca Ibiza Sierra Morena Albacete Huelva Guadalqui vir Cordova a golfo Siviglia Andalusia ic et Murcia Cabrera Alicante liera B di Cadice CordigGranada Formentera Cadice Marbella M.Mulhacén 3404 Cartagena M laga mar Mediterraneo Gibilterra (GB) Almer a Ceuta (SP) 135

Tempo, spazio, storia - volume 2
Tempo, spazio, storia - volume 2
Da Roma imperiale all'anno Mille