
chiave di lettura Sotto i re etruschi, Roma fu segnata dalle prime divisioni sociali tra patrizi e plebei. Dopo la cacciata dell’ultimo re e l’istituzione della repubblica, Roma si dotò di leggi scritte e di una più complessa struttura politica e istituzionale, ma gli scontri tra aristocratici e popolo non scomparvero. Dal punto di vista della religione e della cultura, rimase molto forte l’influenza etrusca.