9 GLI ETRUSCHI E LA NASCITA DI ROMA

chiave di lettura L’antica e per molti versi misteriosa civiltà etrusca dominò larga parte dell’Italia centrale tra l’VIII e il V secolo a.C. Tra i popoli inizialmente posti sotto il suo dominio ma poi pronti a reclamare un proprio spazio, emersero progressivamente i Latini, che si erano stabiliti nell’attuale Lazio, lungo il corso del fiume Tevere. Le origini della città che ne divenne il principale centro, Roma, sono in parte avvolte dal mito.

TEMPO

SPAZIO

STORIA

IX secolo a.C.

Italia centrale

Prime testimonianze della civiltà etrusca

753 a.C.

Lazio

Fondazione di Roma

VII-VI secolo a.C.

Penisola italica

Espansione etrusca

V secolo a.C.

Pianura Padana

Penetrazione dei Celti

V secolo a.C.

Campania

I Sanniti conquistano le colonie etrusche della zona

474 a.C.

Cuma

La flotta siracusana sconfigge quella etrusca: inizio della decadenza degli Etruschi

L’ORA DI GEOGRAFIA

All’interno di questo capitolo, a partire dagli argomenti di Storia, incontrerai i seguenti temi di Geografia:

  • La società italiana, pp. 348-352

Tempo, spazio, storia - volume 1
Tempo, spazio, storia - volume 1
Dalla Preistoria alla crisi di Roma repubblicana