6 LA GRECIA CLASSICA

chiave di lettura Nell’arco di poco più di un secolo, il mondo greco passò dal suo periodo di massimo splendore a una rapida decadenza. Le grandi vittorie militari ottenute contro l’impero persiano e lo straordinario livello artistico e culturale raggiunto dalle póleis, soprattutto da Atene, costituirono il fulcro della cosiddetta età classica della storia greca. Le lunghe guerre fratricide portarono però al declino delle principali città-Stato, Sparta e Atene, e al dominio di nuovi protagonisti: Tebe e la Macedonia.

TEMPO

SPAZIO

STORIA

490 a.C.

Maratona

Vittoria greca nella prima guerra persiana

480 a.C.

Termopili

Sconfitta greca nella seconda guerra persiana

480 a.C.

Salamina

Vittoria greca nella seconda guerra persiana

479 a.C.

Platea

Vittoria finale greca nella seconda guerra persiana

460-429 a.C.

Atene

Età di Pericle

431-404 a.C.

Grecia

Guerra del Peloponneso

399 a.C.

Atene

Condanna a morte di Socrate

371 a.C.

Leuttra (Beozia)

Tebe sconfigge Sparta e le città alleate

362 a.C.

Mantinea

Tebe sconfigge Sparta, Atene e le città alleate

L’ORA DI GEOGRAFIA

All’interno di questo capitolo, a partire dagli argomenti di Storia, incontrerai i seguenti temi di Geografia:

  • Le religioni nel mondo, pp. 239-242

Tempo, spazio, storia - volume 1
Tempo, spazio, storia - volume 1
Dalla Preistoria alla crisi di Roma repubblicana