Costruisci i saperi fondamentali

Costruisci i saperi fondamentali

Ripassa e organizza le informazioni

3.1

3.2

 pagina 145 
3.3

La società egizia aveva una struttura fortemente gerarchica. Al vertice vi era il faraone, che possedeva tutte le terre e amministrava lo Stato attraverso la classe sacerdotale. I gradini inferiori della scala sociale erano occupati dai mercanti, dagli artigiani e dai contadini. All’ultimo posto vi erano gli schiavi. La religione egizia, con le numerose divinità zoomorfe, rispecchiava in gran parte questa struttura gerarchica.

3.4

3.5

Tra le testimonianze più note del grado di evoluzione culturale e tecnologica raggiunto dagli Egizi vi sono le piramidi, in cui venivano custodite le mummie dei faraoni, e la scrittura geroglifica, da cui in seguito derivarono i segni semplificati della scrittura ieratica e demotica, tracciati sui papiri.

Tempo, spazio, storia - volume 1
Tempo, spazio, storia - volume 1
Dalla Preistoria alla crisi di Roma repubblicana