3. I cambiamenti nella politica

3 I cambiamenti nella politica L ALLARGAMENTO DEL DIRITTO DI VOTO Una delle caratteristiche fondamentali della nascente società di massa, come abbiamo detto, fu la maggiore partecipazione delle persone alla vita sociale e politica. Nell Ottocento il diritto di scegliere i propri rappresentanti e di essere eletti in Parlamento era riservato solo ai cittadini più ricchi e influenti, che potevano partecipare alla vita pubblica perché pagavano una certa quantità di tasse: si parla per questo di voto basato sul censo. Nella seconda metà dell Ottocento una serie di riforme elettorali abbassò in tutti i paesi la quota di ricchezza necessaria per diventare elettori ed essere eletti. Nei Parlamenti entrò così una nuova classe di uomini politici, non più appartenenti, come in passato, solo alla nobiltà o all alta borghesia, ma anche al ceto medio. L ampliamento del diritto di voto è alla base di due principi fondamentali della democrazia: la sovranità popolare e l uguaglianza. Tutti i cittadini hanno cioè gli stessi diritti e gli stessi doveri, e perciò partecipano alla vita pubblica indipendentemente dal reddito e dalla condizione sociale. IL SUFFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE Le riforme elettorali furono più rapide nei paesi dell Europa occidentale e centrale (in particolare in Gran Bretagna), e in Italia e Germania, dopo il raggiungimento dell unità nazionale e l avvio del processo di industrializzazione; nell Impero austro-ungarico e in quello russo le riforme furono invece più lente. Solo la Francia aveva adottato il suffragio universale maschile già nel marzo del 1848, dopo la proclamazione della Seconda repubblica: gli elettori erano passati da circa 250 000 a 9 milioni e mezzo. Nel 1914 in quasi tutti gli Stati occidentali era ormai entrato in vigore il suffragio universale maschile. studio con metodo Comprendo Rispondi sul quaderno. - Da chi era formata la nuova classe di uomini politici? - In che modo riuscì a entrare in Parlamento? suffragio universale maschile: diritto di voto esteso a tutti i cittadini maschi al di sopra di una certa età o che possiedono determinati requisiti (per esempio, aver fatto il servizio militare). Un seggio elettorale in Francia, dove già a metà Ottocento era in vigore il suffragio universale maschile. CAPITOLO 2 La nascita della società di massa 49

Ti racconto la Storia - volume 3
Ti racconto la Storia - volume 3
Dal Novecento a oggi