Presentazione di Intel-ligere
Francesco Ursini, autore del corso, presenta le lezioni "Intel-ligere".
- Argomento
- Letteratura latina
- Categoria
- Intel-ligere
- Classe
- 3,4,5
Come si legge in poesia in latino
Francesco Ursini, autore del corso, spiega le regole per leggere la metrica della poesia latina.
- Argomento
- Letteratura latina
- Categoria
- Intel-ligere
- Classe
- 3,4,5
Come si legge in prosa in latino
Francesco Ursini, autore del corso, spiega le regole per leggere la prosa latina.
- Argomento
- Letteratura latina
- Categoria
- Intel-ligere
- Classe
- 3,4,5
Vivamus, mea Lesbia (Liber)
Un testo recitato in lingua latina, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
- Argomento
- Catullo
- Categoria
- Audioletture Intel-ligere
- Classe
- 3
Se cupit inprudens (Metamorfosi)
Un testo recitato in lingua latina, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
- Argomento
- Ovidio
- Categoria
- Audioletture Intel-ligere
- Classe
- 4
Vivamus, mea Lesbia (Liber)
Il ppt della lezione "Intel-ligere" su uno dei testi antologizzati.
- Argomento
- Catullo
- Categoria
- Lezioni Intel-ligere
- Classe
- 3
Se cupit inprudens (Metamorfosi)
Il ppt della lezione "Intel-ligere" su uno dei testi antologizzati.
- Argomento
- Ovidio
- Categoria
- Lezioni Intel-ligere
- Classe
- 4
At multa incidunt tristia horrenda (De providentia)
Un testo recitato in lingua latina, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
- Argomento
- Seneca
- Categoria
- Audioletture Intel-ligere
- Classe
- 5
At multa incidunt tristia horrenda (De providentia)
Il ppt della lezione "Intel-ligere" su uno dei testi antologizzati.
- Argomento
- Seneca
- Categoria
- Lezioni Intel-ligere
- Classe
- 5