Palestra di scrittura

Verso la prima prova d esame 90 95 allora c era il momento dello struggimento che li pigliava tutti e due d avere cosi poco tempo per stare insieme, e quasi non riuscivano a portarsi il cucchiaio alla bocca, dalla voglia che avevano di star li a tenersi per mano. Ma non era ancora passato tutto il caffè e già lui era dietro la bicicletta a vedere se ogni cosa era in ordine. S abbracciavano. Arturo sembrava che solo allora capisse com era morbida e tiepida la sua sposa. Ma si caricava sulla spalla la canna della bici e scendeva attento le scale. Elide lavava i piatti, riguardava la casa da cima a fondo, le cose che aveva fatto il marito, scuotendo il capo. Ora lui correva le strade buie, tra i radi fanali, forse era già dopo il gasometro. Elide andava a letto, spegneva la luce. Dalla propria parte, coricata, strisciava un piede verso il posto di suo marito, per cercare il calore di lui, ma ogni volta s accorgeva che dove dormiva lei era più caldo, segno che anche Arturo aveva dormito li , e ne provava una grande tenerezza. COMPRENSIONE E ANALISI 1 Dove abitano Arturo e Elide? Da quali elementi del testo lo capisci? 2 Ricostruisci e confronta tutte le azioni compiute da Arturo ed Elide rispettivamente la mattina, durante la giornata, la sera, dopo cena. 3 Perché Elide, nonostante i segnali dati dal soprabito del marito, chiede sempre notizie sul tempo che fa fuori? 4 Per quale motivo, secondo te, la narrazione è svolta tutta all imperfetto? 5 Il narratore si sofferma, per ben quattro volte, sul momento dell ingresso in casa e dell uscita dei due sposi. Individua i quattro passaggi: attraverso quale senso viene avvertita l entrata e l uscita da casa? Che valore ha, secondo te, questa insistenza? 6 In quale spazio avviene la storia? Quale spazio può essere considerato un antagonista invisibile e impersonale di quello dell ambientazione? INTERPRETAZIONE Sulla base dell analisi condotta, sviluppa un commento del testo di circa 2 facciate di foglio protocollo. Dopo aver presentato brevemente il testo, averlo contestualizzato nel periodo storico di riferimento e nell opera dell autore, rispondi, nel tuo testo, alle seguenti domande. a Il racconto può essere considerato una sorta di critica alla civiltà industriale e capitalista? Perché? In che modo Calvino svolge tale critica? b In che senso si potrebbe dire che Calvino, in questo racconto, accosta il tempo del lavoro al tempo dell alienazione? c Perché nel testo lo status dei protagonisti è rappresentato da una serie di oggetti (il portavivande, r. 12; il termos, r. 12; il sapone, r. 35; le mollette, r. 40)? Concludi la tua riflessione con un pensiero personale sul testo e sulla posizione di Calvino, citando altri pensieri e opere di autori che hanno affrontato il tema del lavoro, in chiave simile o diversa rispetto all autore. 256

Palestra di scrittura
Palestra di scrittura