Palestra di scrittura

Altri tipi di testi LA RELAZIONE Libro Nome puntato dell autore e suo cognome, titolo dell opera in corsivo, indicazione della casa editrice, del luogo di edizione e della data di edizione. Per esempio: A. Gentili, Tintoretto, Giunti, Firenze 2013 M.G. Mazzucco, Jacomo Tintoretto e i suoi figli. Biografia di una famiglia veneziana, Rizzoli, Milano 2009 Articolo tratto da atti di convegno, voce d enciclopedia online, articolo su rivista cartacea, blog, rivista online, documentario o video Per tutti i documenti online è bene indicare la data di consultazione, nel caso in cui i contenuti vengano modificati in seguito o non siano più disponibili dopo qualche tempo. Per esempio: J. Plesters e L. Lazzarini, I materiali e la tecnica dei Tintoretto della Scuola di San Rocco, in Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Atti del convegno, a c. di P. Rossi e L. Puppi, Il Poligrafo, Roma 1994, pp. 273-280 F. Giorgi Rossi, Tintoretto, in Enciclopedia dei Ragazzi Treccani online (www.treccani.it, ultima consultazione 8 settembre 2017) E. Tietze-Conrat, Marietta Robusti, fille du Tintoret, in Gazette des beaux-arts, 1934, III, pp. 258-262 G. Morello, Tintoretto, video in Treccanichannel, 16 febbraio 2012 G. Russo, Tintoretto alle scuderie del Quirinale, in Osservatorio mostre e musei dell Università Normale di Pisa (http://mostreemusei.sns.it, ultima consultazione 20 settembre 2017) La relazione di un esperienza, di un attività, di una ricerca è un testo fortemente strutturato. Rispetto alla relazione compilativa non fornisce informazioni generiche su un tema, ma su un esperienza: la relazione sulla visita a una mostra sul Tintoretto, per esempio, non deve contenere informazioni dettagliate sull autore (come nel caso della relazione compilativa), ma sulle finalità, le modalità, i risultati della visita. La prima cosa da fare è focalizzare l argomento della relazione e predisporre una tabella per coglierne i fatti principali. A scuola in genere l attività che è oggetto della relazione è progettata dall insegnante: dunque è utile chiarire preliminarmente con il/la docente quali siano gli obiettivi dell attività, chi vi partecipa, se la relazione dovrà essere un lavoro individuale o di gruppo. In generale, è bene prendere appunti durante lo svolgimento dell attività medesima, e documentarla, se possibile, con foto (specialmente se si tratta, per esempio, di un viaggio di istruzione) o piccole registrazioni audio/video (dopo aver chiesto il permesso alle persone la cui voce o immagine vorrai registrare). Poi occorre preparare una tabella adatta a documentare l intera esperienza. Si possono aggiungere alcuni allegati (foto e registrazioni, brochure, interviste ecc.). Ecco uno schema utile, da adattare alle diverse esigenze (una visita guidata, un incontro con un esperto o con un autore ): Data, luogo, numero dei partecipanti Il 14 maggio la classe I A ha visitato la mostra Romani e Germani. Hanno partecipato 20 studenti. La visita alla mostra è durata 2 ore. Obiettivi dell attività L attività era finalizzata ad approfondire in chiave interdisciplinare l incontro tra Romani e Germani come incontro con l Alterità attraverso la letteratura, l arte, la storia. Materiali e strumenti utilizzati Le insegnanti delle tre discipline coinvolte hanno realizzato delle lezioni di preparazione alla visita. In particolare, sono stati letti articoli sull immagine del barbaro nell arte romana e passi dagli storici Cesare, De bello gallico, e Tacito, Germania. Una guida ha accompagnato la classe attraverso le sale della mostra. 143

Palestra di scrittura
Palestra di scrittura