LA RELAZIONE

Altri tipi di testi LA RELAZIONE Che cos è LA RELAZIONE (dal latino relatum, participio passato del verbo referre, riferire ) è un testo prevalentemente espositivo-descrittivo. Tipologie di relazione Di solito, si distingue tra: relazioni compilative che riportano informazioni su un argomento attingendole e sintetizzandole da fonti differenti; relazioni di un esperienza, di un attività, di una ricerca che ne riferiscono e docu- mentano le premesse, gli obiettivi, le modalità di svolgimento. Caratteristiche della relazione La relazione, in entrambi i casi, punta a essere oggettiva, chiara e precisa nel lessico, che va calibrato sul destinatario (più specialistico se ci si rivolge a un pubblico di addetti ai lavori, più semplice e immediato se il pubblico è ampio). Deve essere strutturata secondo una scaletta rigorosa, in modo da dare conto di tutti gli aspetti di ciò che si vuole documentare. In entrambi i casi, l esposizione dei contenuti può essere accompagnata da grafici, immagini, schemi. Nel testo possono essere presenti sezioni valutative e persuasive: una considerazione o valutazione personale sull utilità della ricerca, dell esperienza, dell attività o ancora consigli per migliorarle e motivi per proseguirle o ripeterle. Come si scrive La relazione di tipo compilativo tende a dare le principali informazioni sull argomento proposto. Il primo passo da fare è dunque focalizzare l argomento, per poi passare alla raccolta delle informazioni e infine alla stesura del testo, diviso in paragrafi. Per una ricerca sulla Vita del pittore Tintoretto, potresti attingere a enciclopedie su carta e online (per esempio la Treccani), a testi di studiosi d arte come Augusto Gentili (Tintoretto, Giunti, Firenze 2013), a un saggio molto accurato del filosofo Jean-Paul Sartre sull argomento (Tintoretto o il sequestrato di Venezia, Marinotti, Milano 2005). Potresti quindi creare un indice, tenendo presenti le consegne date dall insegnante per la lunghezza del testo: Nascita, mestiere del padre e formazione; Il matrimonio e i primi anni di attività; I lavori alla Grande Scuola di San Rocco a Palazzo Ducale; I figli artisti; La morte. Per ogni sezione del tuo lavoro, potresti scegliere un immagine significativa che accompagni il testo. Alla fine della relazione, è bene aggiungere la descrizione delle immagini, sotto la dicitura Referenze iconografiche (con titolo dell opera, data di esecuzione, tipo di tecnica pittorica utilizzata, dimensioni, attuale sede di conservazione Img. 1: Tintoretto, Autoritratto, 1588 ca, olio su tela, Museo del Louvre) e inserire una Bibliografia e sitografia in cui sono riportati tutti i testi dai quali si è attinto per ricavare le notizie, secondo questo modello: 142

Palestra di scrittura
Palestra di scrittura