Il magnifico viaggio - volume 5

DENTRO IL TESTO Al di là dell apparenza La struttura della lirica I contenuti tematici Le apparenze della natura ingannano lo spettatore: sembra primavera, invece siamo alle soglie dell inverno. Le piante sono secche, il cielo vuoto, la terra sotto i passi produce un suono quasi tombale, il vento trascina le foglie cadute, la luce del sole illumina una scena che, a ben guardare, è statica e gelida. Il componimento è tutto incentrato sul «motivo ricorrente dell inganno dei sensi di fronte alle labili parvenze d una realtà contraddittoria e indecifrabile, che nel suo intimo sembra celare solo caducità e vuoto (Nava). Le scelte stilistiche Il testo si basa su una struttura bipartita, che contrappone la prima strofa alle successive. Attraverso i particolari del paesaggio la luce del sole, i colori (il bianco degli albicocchi e del prunalbo), il profumo amarognolo dei biancospini in fiore (l odorino amaro, v. 3) la prima strofa sembra delineare un quadro primaverile e lieto. La sensazione di serenità è percepita attraverso i sensi: l espressione ambigua ricerchi (v. 2) e senti nel cuore (v. 4) attesta la trasfigurazione della realtà naturale operata dalla memoria e dall immaginazione, preparando lo svelamento dell illusione. Infatti il quadro positivo viene smentito subito dopo dall avversativa, in posizione di forte rilievo, all inizio della seconda strofa (Ma, v. 5), che comincia così all insegna di un brusco stacco. Qui il colore nero (nere trame, v. 6) si contrappone alle macchie di bianco della prima strofa; l aria gemmea (v. 1) viene sostituita da un cielo vuoto (v. 7); il cupo rumore del terreno percosso rimanda un eco lugubre. La terza strofa, infine, è tutta incentrata su notazioni uditive: un unico, profondo silenzio (sono assenti i rumori della natura primaverile), interrotto soltanto dal fruscio delle foglie cadenti. L ultima frase del componimento ( l estate, / fredda, dei morti, vv. 11-12) suggella, attraverso un ossimoro (estate fredda), la sua tematica funebre: al di là delle apparenze iniziali, la sostanza del paesaggio è di freddo e di morte. Estate dei morti è espressione popolare per indicare l estate di San Martino, ma il poeta la carica dei risvolti legati alla propria luttuosa esperienza familiare. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Attribuisci un breve titoletto a ciascuna delle tre strofe. ANALIZZARE 2 Individua nel testo lo schema delle rime ed eventuali enjambement: quale ritmo danno al componimento? 3 Come puoi definire la sintassi? coerente con la struttura rimica? 4 Trova nel testo termini ed espressioni riferite ai colori: quali osservazioni puoi fare? 5 Individua nel testo le seguenti figure retoriche: a sinestesia; b allitterazione; c ossimoro. 480 / IL SECONDO OTTOCENTO 6 Quali termini alludono al motivo della morte su cui si chiude il componimento? INTERPRETARE 7 Confronta questo paesaggio autunnale con quelli presenti in altri testi pascoliani: quali osservazioni generali puoi fare? SCRIVERE PER... ESPORRE 8 Facendo riferimento anche agli altri testi letti, sviluppa il seguente tema in un testo espositivo di circa 40 righe: Situazioni atmosferiche, fenomeni meteorologici e loro risvolti simbolici nelle poesie di Myricae .

Il magnifico viaggio - volume 5
Il magnifico viaggio - volume 5
Dal secondo Ottocento al primo Novecento