Il magnifico viaggio - volume 5

ti. Quando Malpelo descrive a Ranocchio il labirinto dei cunicoli della cava, fa riferimento ai lavoratori che prima o poi si perderanno in esso senza poter udire le strida disperate dei figli (r. 216), con un espressione che richiama le parole usate da Virgilio per descrivere a Dante l oltretomba infernale («ove udirai le disperate strida , I, 115). Più avanti, quando Malpelo racconta di avere sempre visto quel buco nero, che si sprofondava sotterra, dove il padre soleva condurlo per mano (rr. 199-200), la scena fa venire alla mente il paterno gesto di Virgilio che prende per mano Dante al momento del suo ingresso nell Inferno («E poi che la sua mano a la mia puose , III, 19). Il buco nero della miniera può essere assimilato alla «valle d abisso che Dante definisce «oscura e profonda (IV, 10). Quello dantesco, però, è un inferno dei morti e dei peccatori; Verga, invece, descrive un inferno dei vivi, dove la morte rappresenta al tempo stesso una condanna ma anche una liberazione. VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE 1 Riassumi il contenuto della novella in circa 15 righe. 2 Prima di quella di Malpelo, la novella è scandita da tre morti: quali? 3 Concentrando la tua attenzione sulla lezione che Rosso Malpelo impartisce a Ranocchio, sintetizza la sua filosofia di vita. 4 Il certo era che nemmeno sua madre aveva avuta mai una carezza da lui, e quindi non gliene faceva mai (rr. 169-170). Che significato ha questa frase? Quale immagine restituisce del rapporto che intercorre tra Malpelo e sua madre? Com è, invece, il rapporto di Ranocchio con la madre? ANALIZZARE 5 Nel primo periodo troviamo la presenza di due perché. Spiega il loro diverso significato logico. 6 Sicché nessun padre di famiglia voleva avventurarvisi, né avrebbe permesso che ci si arrischiasse il sangue suo (rr. 388-389). Sangue suo è una figura retorica: quale? a Catacresi. b Metafora. Oppressori 11 12 Perché verso la fine del racconto viene inserito l episodio dell evaso? Che cosa intuisce Malpelo dalle parole di questo personaggio? 13 Nella novella Verga ricorre molto spesso all uso dei colori. Quali sono quelli principali e quale valore simbolico è possibile attribuire loro? SVILUPPARE IL LESSICO 14 c Sineddoche. Trova nel testo almeno due esempi di discorso indiretto libero e trasformali in discorso diretto. 8 Individua parole ed espressioni dialettali riconducibili all ambiente siciliano. 9 Rintraccia nel testo i paragoni e le metafore che assimilano il protagonista a una bestia e al diavolo. 10 La novella annovera dieci personaggi, alcuni oppressori di Malpelo, altri oppressi come lui. Individuali e indica il loro ruolo riempiendo la seguente tabella. Nella novella, la fabula e l intreccio coincidono oppure Verga utilizza flash back e anticipazioni? INTERPRETARE d Paronomasia. 7 Oppressi Pur senza ricorrere al dialetto, Verga utilizza un linguaggio caratterizzato da un lessico e da una sintassi popolare. Trova un corrispettivo in italiano standard per i seguenti termini presenti nella novella. sciancato gabbare minchione crepare busse scapaccioni di soppiatto ruzzare rimpiccolire impiccio SCRIVERE PER... ARGOMENTARE 15 Capovolgendo l opinione del coro paesano, sostieni in un testo argomentativo di circa 20 righe le ragioni per le quali Malpelo è anche capace di gesti di bontà e generosità. L AUTORE / GIOVANNI VERGA / 221

Il magnifico viaggio - volume 5
Il magnifico viaggio - volume 5
Dal secondo Ottocento al primo Novecento