Il magnifico viaggio - volume 4

L enfasi come documento della disperazione Il ritmo della concitazione emotiva Le scelte stilistiche Le domande, sempre più disperate, si affollano nella mente di Jacopo. La forza delle espressioni, delle invocazioni, delle invettive diventa tanto più intensa quanto più si affievoliscono le sue energie, fiaccate dalle molteplici delusioni. Anche in questo caso il tono è quello di un monologo teatrale, in cui i pensieri vengono espressi in forma concitata, senza soluzione di continuità, con qualche sconfinamento nell enfasi. Passato e presente si fondono, in un discorso che alterna slanci e pause riflessive nello snodarsi dei vari argomenti, dall intonazione tragica e declamatoria dell apostrofe iniziale all Italia al pathos lirico ed effusivo che si distende nella parte finale della lettera. A prevalere è un ritmo in cui periodi brevi e connessi paratatticamente lasciano spazio a frasi più ampie e articolate; stabile è invece il registro espressivo, sempre tendente al sublime, con la consueta e naturale disposizione alla declamazione, come si vede dall abbondanza di interrogative dirette, di esclamazioni e apostrofi indirizzate dal protagonista ora a sé stesso (Tu hai una madre e un amico, rr. 75-76), ora all interlocutore reale (Lorenzo, sai tu dove vive ancora la vera virtù?, r. 69), ora infine ad allocutori fittizi (l Italia, la Compassione, la Natura). VERSO LE COMPETENZE Dopo aver contestualizzato il passo all interno della vicenda del romanzo, sintetizzalo brevemente, distinguendo i temi fondamentali su cui riflette Jacopo. 2 In quale punto del testo Jacopo passa dalla riflessione sulla natura a quella sulla Storia? Esplicita il collegamento tra i due piani. 3 Nella lettera è introdotto il tema del sepolcro. Quale dimensione prevale, individuale-affettiva o etico-collettiva? A quale altro fondamentale tema foscoliano è collegato? 4 Quali immagini caratterizzano la rappresentazione della Storia? Quale concezione ne emerge? 5 Qual è l unica possibile consolazione alle sventure di Jacopo? 6 Fai alcune considerazioni sullo stile e sulle strategie retoriche di questo passo: a quale tono complessivo contribuiscono? e CIVI CA ANALIZZARE Quale idea della religione trasmettono le riflessioni di Jacopo? 10 Quale concezione della natura emerge dal passo? cazion 1 9 Edu COMPRENDERE Spunti di realtà Lo spettacolo della natura induce Jacopo a una profonda riflessione sulla condizione umana in generale, e sulla situazione della sua patria in particolare. Si tratta di un pensiero doloroso, per la tragicità degli eventi che coinvolgono l Italia e che si riflettono drammaticamente sulla vita stessa del protagonista del romanzo. Imitando lo stile oratorio foscoliano, esprimi in circa 30 righe alcune tue considerazioni sulle condizioni dell Italia di oggi, sottolineando i problemi che ti sembrano più gravi e urgenti. INTERPRETARE 7 Analizza la rappresentazione del paesaggio nella prima parte del testo. Quali tratti lo caratterizzano? 8 Noi chiamiamo pomposamente virtù tutte quelle azioni che giovano alla sicurezza di chi comanda e alla paura di chi serve (rr. 50-51): spiega il significato di questa espressione e la visione della Storia a cui esso rimanda. L AUTORE / UGO FOSCOLO / 85

Il magnifico viaggio - volume 4
Il magnifico viaggio - volume 4
Il primo Ottocento