Il magnifico viaggio - volume 4

Ci sono poi anche alcune differenze ideologiche: proprio in virtù dell irruenza giovanile di cui si diceva, Jacopo vorrebbe mettere presto in atto i suoi propositi, e si duole dell impossibilità di farlo. Parini, invece, demistifica la retorica dell eroismo: La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte; e l altro quarto a loro delitti (rr. 45-46). Il suo cristianesimo lo porta ad aborrire la violenza, e dunque, tanto più in quanto memore del recente terrore giacobino, a condannare la scelta rivoluzionaria (che peraltro giudica sterile e velleitaria): di ? spargerai tutto il sangue col quale conviene nutrire una nascente repubblica? (rr. 62-63). Al tempo stesso, però, anche nel discorso di Parini confluiscono idee antitiranniche di matrice alfieriana: L umanità geme al nascere di un conquistatore; e non ha per conforto se non la speranza di sorridere su la sua bara (rr. 78-80). Del resto come si diceva comune ai due interlocutori è il superiore intento politico-civile: l affermazione dell indiscusso valore della libertà. 1. Quali sono i valori di cui Parini deplora la scomparsa? 2. Individua gli exempla tratti dalla storia romana: qual è la loro funzione? 3. Analizza il lessico utilizzato da Jacopo e da Parini, evidenziando le differenze (riporta opportuni esempi tratti dal testo). 4. In quale punto del testo fa capolino l idea del suicidio? 5. Spiega il significato della seguente frase di Parini: Quando e doveri e diritti stanno su la punta della spada, il forte scrive le leggi col sangue e pretende il sacrificio della virtù (rr. 51-53) 6. Individua nel testo le interrogative retoriche e le anafore e poi spiega qual è la funzione di tali figure. Il mito di Parini Foscolo conobbe personalmente Parini fra il novembre del 1797 e l agosto del 1798, anche se lo scrittore, rievocando l incontro in una delle sue lezioni pavesi, anticiperà l avvenimento al 1796, probabilmente per conferire all autore del Giorno un ruolo più determinante nella propria formazione letteraria: particolare che mette in luce l importanza attribuita da Foscolo a Parini e la stima che egli nutriva nei suoi confronti. Foscolo scrive qui e ne scriverà più tardi nei Sepolcri (vv. 53-77), dove traccia una commossa orazione funebre del poeta, la cui ignota sepoltura equivale a una mancata occasione per trasmettere i valori da lui insegnati. Tutto ciò contribuì in maniera determinante a costruire di questo autore un vero e proprio mito , destinato ad affermarsi e a diffondersi durante tutto il Risorgimento (insieme, per motivi analoghi, a quello dello stesso Foscolo). Già nel brano dell Ortis, Parini è, di fatto, un personaggio di invenzione letteraria: il suo essere claudicante sembra rimandare all autoritratto che il poeta lombardo aveva tracciato di sé stesso nell ode La caduta. Il Parini foscoliano non è più il fine letterato e raffinato poeta che emerge dalle testimonianze dei suoi contemporanei (non c è nulla della sua ironia e della sua moderazione), bensì un autentico eroe della resistenza, un uomo «innalzato a campione dei più profondi ideali patriottici, di fieri sdegni contro le tirannidi e di animosa rivolta contro lo straniero (Caretti). 7. Individua gli aggettivi che vengono usati per descrivere Parini. 8. Quale atteggiamento mostra Jacopo verso la difficoltà fisica di Parini? 9. Quali insegnamenti trasmette Parini a Jacopo rispetto alla libertà, alla giustizia e all atteggiamento delle masse? 10. Che senso ha l accenno di Parini alla propria sepoltura, al momento del commiato da Jacopo? 11. | SCRIVERE PER ESPORRE | Non è difficile scorgere dietro l immagine di chi, inorgoglito dalla sterminata fortuna (r. 70), aspira a un potere senza limiti un allusione a Napoleone. Facendo riferimento a quanto hai finora studiato, illustra in un testo di circa 30 righe il rapporto tra il poeta e il condottiero, sottolineando come e perché esso evolva nel tempo. 12. | SCRIVERE PER RACCONTARE | C è, nella tua vita, una persona che consideri autorevole e con la quale trovi utile confrontarti sulle questioni importanti, per riceverne consiglio e orientamento? Parlane in un testo di circa 30 righe. 80 / IL PRIMO OTTOCENTO

Il magnifico viaggio - volume 4
Il magnifico viaggio - volume 4
Il primo Ottocento