T1 - Donna che cuce

Donna che cuce / T1 / Giovan Battista Marino, La lira / L uomo in pugno alla donna / La tematica amorosa è declinata da Marino secondo tonalità e concetti diversi, che spaziano dalla trasfigurazione mitologica all osservazione minuziosa dei particolari fisici. Qui il poeta si sofferma su un soggetto colto in un momento di banale quotidianità domestica. METRO Madrigale formato da 6 settenari e 4 endecasillabi, con schema di rime abBCCadDee. 5 10 strale, è stral, non ago quel ch opra in suo lavoro, nova Aracne d Amor, colei ch adoro; onde, mentre il bel lino orna e trapunge, di mille punte il cor mi passa e punge. Misero! E quel sì vago sanguigno fil che tira, tronca, annoda, assottiglia, attorce e gira la bella man gradita, è il fil de la mia vita. 1 strale: freccia. 2 opra: adopera. 3 Aracne: nella mitologia greca era una tessitrice tanto abile da aver l audacia di sfidare Atena. La dea accettò il confronto, ma, irritata per l eccellenza del lavoro della fanciulla, la trasformò in ragno. 4 onde: con cui (l ago). trapunge: ricama. 5 punte: punture. passa: trapassa. 6 vago: bello. 10 il fil de la mia vita: la vita del poeta è assimilata al filo rosso (sanguigno) che la donna torce e annoda cucendo; è evidente l allusione alle divinità latine delle Parche, Clòto, Lachèsi e tropo: la prima filava il filo della vita, la seconda lo tendeva assegnandogli un destino, la terza lo tagliava al momento della morte. Le parole valgono vago Avrai senz altro incontrato già molte volte l aggettivo vago nelle pagine letterarie che hai letto, poiché si tratta di un vocabolo assai frequente nella produzione dei poeti e prosatori dei secoli passati. Esso può significare sostanzialmente quattro cose: 1) vagante, errante mobile, instabile; 2) incerto, indeterminato, non ben chiaro né definito; 3) bello, leggiadro, grazioso, piacevole, amabile; 4) desideroso, voglioso, seguìto in questo caso da un complemento di specificazione («vago di gloria , «di amare ecc.). letterario anche l uso di vago come sostantivo. «Mi ha confidato di avere il vago : che cosa significa la parola in questa frase? DENTRO IL TESTO Realtà e metafora La contaminazione delle immagini poetiche I contenuti tematici La donna amata è un esperta ricamatrice, che cuce però non solo il bel lino (v. 4), ma anche il cor (v. 5) del poeta, torcendo in mille giri e nodi il fil (v. 10) della sua esistenza, decidendone la trama. Il madrigale è tutto giocato su questo intreccio fra il dato reale e quello metaforico: l ago si trasforma in una freccia amorosa, il filo allude alla vita e al destino dell innamorato. Se dunque, a prima vista, ci troviamo dinanzi a una scena di popolare semplicità, in realtà l immagine offre lo spunto per rinnovare, con virtuosismo tipicamente barocco, il connubio classico dell amore e della morte. L apparente umiltà dell azione, del resto, è riscattata dai riferimenti mitologici ad Aracne e, implicitamente, alle Parche, che governano il filo della sorte umana. Le scelte stilistiche La contaminazione di alto e basso è emblematica della poetica marinista. Essa non è impiegata per produrre effetti parodici; la mescolanza dei registri, infatti, è ricercata come abbellimento prezioso e veicolo di stupore: l arte non deve limitarsi a rappresentare il concetto astratto e ideale del bello, ma cogliere i significati metaforici contenuti nei dettagli dell esperienza sensibile, anche quelli più minuti. LA CORRENTE / LA POESIA BAROCCA / 49

Il magnifico viaggio - volume 3
Il magnifico viaggio - volume 3
Il Seicento e il Settecento