3 - L’autorità morale del poeta

L ideale della pubblica felicità Mostrando una sorprendente modernità nell ideologia e nei temi, Parini anticipa alcuni fermenti rivoluzionari della sua epoca. In nome del progresso e della razionalità ma anche del buonsenso tipicamente lombardo il poeta intende diffondere l ideale illuministico della pubblica felicità ; il suo umanesimo diventa così umanitarismo, cioè amore per l umanità in quanto tale, e la solidarietà è individuata come condizione indispensabile per la realizzazione del bene comune. L adesione alle teorie siocratiche Questa visione della vita e della letteratura si spiega in parte con il contesto culturale in cui si forma l autore: quello di Milano, la città italiana maggiormente vicina ai più avanzati fermenti ideologici europei. Accanto alle affinità di Parini con il gruppo degli Illuministi lombardi di Verri e Beccaria, però, esistono anche delle differenze. Mentre il gruppo del Caffè riteneva fondamentale, per il progresso economico e sociale della Lombardia, lo sviluppo delle attività industriali e commerciali, Parini si riconosce nelle teorie fisiocratiche ( p. 250), che attribuiscono un fondamentale ruolo economico all agricoltura. La vita semplice e sana della campagna lontana dalle ambizioni, dalla corruzione, dall amore per il denaro e dalla sete di potere propria della città diventa per il poeta l orizzonte di una salvezza comune, sia sul piano morale sia su quello materiale. VALORE PEDAGOGICO DELLA POESIA DAI TEMI ai testi: T1 > p. 481 T3 > p. 501 deve contribuire a una rinascita spirituale della nazione deve diffondere i valori dell umanitarismo e della solidarietà per realizzare il bene comune | 3 | L autorità morale del poeta L obiettivo di una società più giusta Essendo nato in una famiglia di modeste condizioni, il riscatto sociale è una delle aspirazioni più profonde di Parini; in questo senso, il sacerdozio, il lavoro di istitutore presso le famiglie aristocratiche e la collaborazione con il governo austriaco della Lombardia rappresentano tre delle principali tappe di una carriera pubblica con cui il poeta riesce a emanciparsi almeno in parte dalle più pressanti difficoltà economiche. Ma l interesse di Parini per la dimensione del vivere in società deriva anche da istanze propriamente intellettuali, come, in primo luogo, la religione cristiana e il pensiero illuminista. Tutti questi elementi, biografici e intellettuali, ne fanno la figura tipica dello scrittore progressista, impegnato in una battaglia per una società più giusta, in cui vengano eliminate l iniquità e la corruzione. Nell ambito di questo impegno civile, la dignità e la ragione costituiscono i due cardini della sua azione. Un illuminista moderato Il percorso poetico e intellettuale di Parini presenta comunque componenti diverse, che contribuiscono a moderare le istanze illuministiche proprie della cultura europea settecentesca. L amore per gli scrittori antichi, e il conseguente culto dell equilibrio e dell armonia classica, lo portano a rifiutare le derive più estreme del pensiero illuminista. Dei philosophes egli ac- L AUTORE / GIUSEPPE PARINI / 475

Il magnifico viaggio - volume 3
Il magnifico viaggio - volume 3
Il Seicento e il Settecento