Specchi incantati - volume C

Alle origini dell epica | UNIT 3 7. Secondo te, in che modo è organizzata la città retta da sole donne? a Monarchico. b Democratico. c Tirannico. d Aristocratico. Da quali indizi lo deduci? COMPETENZE LINGUISTICHE 8. Sintassi. Il congiuntivo. Nel v. 666 il congiuntivo si alzi ha valore a concessivo. c esortativo. b desiderativo. d ipotetico. 9. Lessico. Al v. 652 si legge che all alba gli Argonauti non avevano ancora sciolto le gomene, il che vuol dire che non avevano ancora sganciato l ormeggio. La parola ha un etimologia incerta, per alcuni riconducibile all arabo, per altri al greco. Il lessico marinaresco italiano, peraltro, è caratterizzato da un origine perlopiù non toscana, a causa dell arretramento del mare di Pisa e del rapido declino del suo porto verso la fine del Medioevo. La gran parte dei termini di questa area semantica risulta invece provenire da Venezia, Genova, Napoli e da paesi stranieri. Cerca il significato delle seguenti parole sul vocabolario e scrivi per ciascuna una frase. a) Venezia: arsenale, palombaro, pontile b) Genova: boa, ciurma, molo c) Napoli: ammainare, faraglione, sommozzatore d) Pisa: darsena PRODURRE 10. Scrivere per DESCRIVERE Come immagineresti un mondo senza uomini? Sulla scorta del mito riferito da Apollonio Rodio, prova a dare una tua rivisitazione di questo topos letterario, scrivendo un testo che metta in risalto le strutture sociali, le tradizioni, le mentalità e i riti di una comunità composta da sole donne (massimo 15 righe). 11. Scrivere per ARGOMENTARE Le donne di Lemno, ormai senza uomini, hanno imparato a svolgere anche i compiti tradizionalmente affidati agli uomini. Oggi esistono ancora, a tuo parere, occupazioni tipicamente femminili o maschili? Che opinione hai a riguardo? Argomentala con opportuni esempi in massimo 25 righe. SPUNTI DI RICERCA interdisciplinare EDUCAZIONE CIVICA Ancora oggi esistono differenze nel trattamento riservato, specie in ambito lavorativo e occupazionale, a uomini e donne: la percentuale di donne regolarmente occupate è inferiore a quella degli uomini, esse spesso svolgono professioni di minor prestigio e hanno retribuzioni più basse. Per contrastare queste diseguaglianze, esistono associazioni e organi istituzionali (fino a qualche tempo fa anche un ministero) che si occupano di pari opportunità: che cosa si intende con questa espressione? Fai una ricerca sull argomento SPUNTI PER discutere IN CLASSE A tuo parere uomini e donne collaborano allo stesso modo alla costruzione della società oppure con ruoli diversi? Rifletti su questi temi con l insegnante e con i compagni. 64 80079D_48P1013_INTE_BAS@0064.pgs 17.12.2019 13:28

Specchi incantati - volume C
Specchi incantati - volume C
Epica