Specchi incantati - volume C

Omero | UNIT 2 non essere riuscito a salvare i compagni (vv. 4-9). Sin dai primi versi si configura, pertanto, un aspetto importante del poema, cioè il rapporto tra Odisseo e gli altri uomini con cui ha condiviso il viaggio, per i quali Omero non esprime particolare simpatia, dal momento che ne condanna l empietà e l incapacità di dominarsi: l aver divorato le vacche sacre al Sole durante la sosta in Sicilia, infatti, aveva attirato su di essi la vendetta del dio (vv. 7-9). Un esordio in medias res Come per l Iliade, l inizio della narrazione non segue la successione cronologica degli avvenimenti dalla partenza da Troia, ma si situa nel mezzo delle vicende. Il passato è rievocato nei vv. 2-9, che contengono un flashback relativo ai viaggi e alla perdita dei compagni, eventi verificatisi dopo aver lasciato Ilio. Il ritorno al presente e l attacco della narrazione si collocano al verso successivo, allorché il poeta chiede alla Musa di raccontare le avventure di Odisseo muovendo da un punto qualunque (in greco am then) della storia. Tale momento è individuato nel periodo in cui l eroe è trattenuto nell isola di Ogigia dalla ninfa Calipso, che gli impedisce il ritorno in patria (vv. 13-15), mentre gli altri Greci partecipanti alla guerra di Troia sono già rientrati. Sono gli dèi, impietositi, a consentire finalmente il ritorno a casa di Odisseo (vv. 16-17): ma non sarà un impresa facile. Al riferimento al presente segue un allusione al futuro: attraverso un anticipazione (o prolessi) è annunciato che l eroe dovrà subire molte più sofferenze degli altri per rivedere la patria, e che i problemi non finiranno neanche a Itaca. La causa delle difficoltà di Odisseo, oltre all attaccamento morboso di Calipso che vorrebbe legarlo a sé per l eternità, è l ira del dio Poseidone, al quale l eroe ha accecato il figlio Polifemo (vv. 16-21). Laboratorio sul testo COMPRENDERE 1. A quale Musa si rivolge il poeta? 2. Nella presentazione di Odisseo, quali aspetti sono messi subito in rilievo nei primi versi? 3. Indica quale tra le seguenti affermazioni è vera. Odisseo è a l unico tra i Greci sopravvissuti che dopo anni non è tornato dalla guerra di Troia. b l unico sopravvissuto alla guerra di Troia. 4. Perché i compagni di Odisseo non si salvarono? a Per la negligenza del loro capo. c Per imperizia nell arte della navigazione. b Per avere suscitato con un atto empio l ira del dio Sole. d Per la vendetta di Calipso. punto di partenza della narrazione, altre devono ancora accadere. Individuale secondo questa scansione temporale e riportale di seguito. Passato Punto di partenza Futuro 6. Odisseo da Omero è definito eroe multiforme (v. 1). A che cosa deve questa sua caratteristica? a Alla vastità dell esperienza. b Alla capacità di imitare altri uomini. c All assenza di un carattere forte. d A un fisico mutevole. ANALIZZARE E INTERPRETARE 5. Nel proemio la narrazione comincia in medias res: alcune delle vicende menzionate sono già avvenute nel passato, altre rappresentano il 7. Come sono presentati i compagni di Odisseo dal poeta? Quale aggettivo viene loro attribuito? 192 80079D_48P1013_INTE_BAS@0192.pgs 17.12.2019 13:31

Specchi incantati - volume C
Specchi incantati - volume C
Epica