Specchi incantati - volume B

POESIA Generi e temi 75 80 85 90 95 100 UNIT 9 La poesia in musica Chi ama la zia, chi va a Porta Pia, chi come ha provato, chi tutto sommato, chi sogna i milioni, chi gioca d azzardo, chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo... Ma il cielo è sempre più blu! Ma il cielo è sempre più blu! Chi è stato multato, chi odia i terroni, chi canta Prévert, chi copia Baglioni, chi fa il contadino, chi ha fatto la spia, chi è morto d invidia o di gelosia... Ma il cielo è sempre più blu! Ma il cielo è sempre più blu! Chi legge la mano, chi vende amuleti, chi scrive poesia, chi tira le reti, chi mangia patate, chi beve un bicchiere, chi solo ogni tanto, chi tutte le sere, chi mangia patate, chi beve un bicchiere, chi solo ogni tanto, chi tutte le sere, chi mangia una volta, chi vuole l aumento, chi cambia la barca felice e contento, chi ama la zia, chi va a Porta Pia, chi come ha provato, chi tutto sommato, chi sogna i milioni, chi gioca d azzardo, chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo, chi è stato multato, chi odia i terroni, chi canta Prévert, chi copia Baglioni, chi fa il contadino, chi ha fatto la spia, chi è morto d invidia o di gelosia... SPECCHI di CARTA Un ritmo che invita a ballare; una melodia che si fissa in testa; un linguaggio semplice, fatto apposta per essere ricordato... sono i tratti della canzone di Gaetano, tipici dei tormentoni, quelle facili canzonette commerciali che tutti ascoltano per un intera stagione, e poi vengono sostituite da nuove hit, leggére e spensierate. Perché allora, mentre si ascolta il pezzo, si avverte uno strano disagio? L autore sa toccare, con immediatezza espressiva, tematiche sociali di grande impatto, come la fame, il lavoro, la precarietà di chi com- 368 batte ogni giorno per soddisfare i bisogni fondamentali. Con semplici parole il brano sollecita una profonda presa di coscienza in chi lo ascolta: quante persone al mondo, ancora oggi, vivono in baracche perché prive di un lavoro? Quante possono mangiare solo una volta al giorno? Sono tematiche di cocente attualità, messe a fuoco anche dall Agenda 2030 che, per lo sviluppo sostenibile del globo, sottolinea la necessità di «un lavoro dignitoso per tutti e di «un accesso sicuro a cibo sufficiente per tutto l anno .

Specchi incantati - volume B
Specchi incantati - volume B
Poesia e teatro