Specchi incantati - volume B

Che fai tu, luna, in ciel? 3. Il poeta scrive Sera con la lettera maiuscola perché si tratta di a un apostrofe. b un antonomasia. c una personificazione. d una metafora. 4. Nella seconda quartina, Foscolo ricorre a una metafora: quale? ____________________________________________ 5. Individua, oltre a nulla eterno (v. 10), un altro ossi- PARLARE E SCRIVERE BENE 10. Lessico. I sinonimi. Foscolo usa il termine orme (v. 9) per indicare il cammino che conduce al suo cuore. Ti diamo alcuni sinonimi di questo termine: dopo averne controllato il significato sul dizionario, scrivi una frase per ciascuno di essi. tracce impronte vestigia segni scia 11. Verbi. Sempre scendi invocata, scrive il poeta al v. 7. Il verbo invocare contiene la radice voce , come i verbi seguenti. Scrivi una frase di senso compiuto con ciascuno di essi. a) Provocare _________________________________________________________________ moro presente nel testo e spiegane il significato. ______________________________________________________________________________________ ____________________________________________ ______________________________________________________________________________________ 6. Oltre a quella indicata nei versi finali, individua altre allitterazioni presenti nel testo. b) Rievocare _________________________________ ______________________________________________________________________________________ ____________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ____________________________________________ c) Revocare __________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ 7. Quale immagine dell io lirico emerge da questo sonetto? Esponi le tue considerazioni facendo riferimento ai passi che ritieni significativi. 8. Qual è la corretta interpretazione dei due versi che chiudono il sonetto? a Il poeta si addormenta sereno al sopraggiungere della sera, consapevole di aver finalmente raggiunto una definitiva pace interiore. b Il poeta vive un momento di temporanea serenità nella contemplazione della sera. c Il poeta è tormentato dal pensiero della morte. d Il poeta è adirato contro il tempo che passa ine- sorabile e che distrugge per sempre ogni cosa. 9. Come definiresti lo stile di questo sonetto e, più in generale, di un componimento che fa così largo uso di termini ricercati? a Solenne. b Sobrio. ______________________________________________________________________________________ d) Convocare________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ ______________________________________________________________________________________ SCRIVERE PER... 12. DESCRIVERE Partendo dagli elementi presenti nel sonetto, amplia, a tua scelta, la descrizione della sera estiva o di quella invernale: soffermati non solo sugli elementi visivi, ma anche su quelli uditivi e olfattivi (massimo 15 righe). SPUNTI DI RICERCA INTERDISCIPLINARE Anche tu, come Foscolo, ami la calma e la tranquillità della sera oppure preferisci l energia e la vitalità del mattino? Perché? c Bizzarro. d Dimesso. 191

Specchi incantati - volume B
Specchi incantati - volume B
Poesia e teatro