Specchi incantati - volume B

POESIA Generi e temi UNIT 2 La poesia dei luoghi LABORATORIO SUL TESTO 4. La sensibilità musicale di d Annunzio si mostra COMPRENDERE 1. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. a) Il poeta si trova in montagna, nel mezzo di un bosco. V F b) Insieme al poeta c è una donna di nome Ermione. V F c) Il poeta sente un rumore e inizialmente crede che si tratti di voci umane. V F qui in tutte le sue potenzialità. Hai notato nei primi versi la ripetizione ravvicinata di piove. Dal v. 12 in avanti il verbo è collocato in principio di verso secondo la costruzione piove su, seguito da elementi naturali e umani. Come si chiama questa figura di posizione? a Anafora. c Epifora. b Anastrofe. d Iperbato. 5. Oltre a piove quali altre ripetizioni noti? d) Il rumore in realtà è prodotto dalla pioggia che batte sulle foglie. V F e) Al rumore della pioggia si accompagna il canto melodioso degli uccelli. V F V F g) La pioggia si fa a poco a poco più intensa. d Annunzio si serve in tutto il componimento. Rintracciane un paio nella seconda strofa. V F ____________________________________________ h) In lontananza si ode il verso delle rane. V F V F f) i) j) I capelli della donna, bagnati, assumono il profumo delle ginestre. Il poeta ha l impressione che la sua amata si sia trasformata in un elemento della natura. Il poeta e la sua amata cercano di ripararsi dalla pioggia sotto la chioma di un albero. ____________________________________________ ____________________________________________ 6. Anche le allitterazioni sono un artificio di cui ____________________________________________ 7. Oltre a quella individuata nel commento laterale, indica altre voci onomatopeiche presenti nel testo. ____________________________________________ V F 2. Quali temi sono presenti nel componimento? a La bontà della natura. ____________________________________________ 8. In un componimento come questo in cui l ambito b L immersione nella natura. umano e quello naturale si confondono, non sorprende che siano ricorrenti figure retoriche come la similitudine. Individuane almeno un paio. c La pericolosità della natura. ____________________________________________ d La fugacità dell amore. ____________________________________________ e La gelosia. f La vitalità della natura. ANALIZZARE E INTERPRETARE Lavoriamo insieme sulle TECNICHE Le figure retoriche p. 39 3. L io lirico si rivolge a un interlocutore, la cui identità è svelata solo in seguito. Dove e di chi si tratta? In quali altri versi ricorre ancora all apostrofe e in che modo? ____________________________________________ ____________________________________________ 9. Il v. 74 contiene una sinestesia. Indicane un altra tra le seguenti immagini presenti nel testo. a v lti / silvani c innumerevoli dita b pianto australe d argentea pioggia 10. L anticlimax dei vv. 75-79 si accompagna a un altra figura di posizione: quale? ____________________________________________ 11. Infine concentriamoci su un altra figura segnalata nei commenti laterali. Al v. 81 c è una sineddoche: qual è la caratteristica di questa figura retorica? a Esprime un concetto mediante un altro (in que- sto caso il singolare per il plurale). 106

Specchi incantati - volume B
Specchi incantati - volume B
Poesia e teatro