La sintesi

I SAPERI FONDAMENTALI La letteratura sotto i Giulio-Claudii LA SINTESI Audio RIPASSO IL CONTESTO CULTURALE Nella produzione dell età giulio-claudia è stato riscontrato un gusto barocco e manierista improntato all eccesso e all oscuro. Rispetto ai generi letterari perfezionati dagli scrittori augustei, ora prevale una spinta alla sperimentazione di nuove soluzioni compositive e alla ricerca di variatio e dello sfoggio erudito. Si affermano, in questo periodo, le declamationes in ambito oratorio e, in generale, opere appartenenti a generi minori, soprattutto poetici, che consentono la dimostrazione delle capacità compositive e retoriche degli autori. LA PRODUZIONE LETTERARIA La produzione letteraria di età giulio-claudia è particolarmente variegata; si affermano in questi decenni alcuni generi che connoteranno poi le epoche successive: la storiografia, con Velleio Patèrcolo, ammiratore di Tiberio e fedele a lui e al principato (elementi che la sua opera rispecchia in toto, unendo elementi tipici del panegirico con il gusto per il dettaglio biografico tipico della trattazione annalistica); i testi di carattere pratico, come manuali e compilazioni enciclopediche (Columella, Pomponio Mela); la poesia didascalica con i poemi astrologici di Germanico e Manilio e quella bucolica con Calpurnio Siculo, autore di sette ecloghe ispirate a Virgilio. GLI AUTORI Fedro, ex schiavo macedone verosimilmente affrancato dall imperatore, introduce a Roma il genere delle fabulae. Possediamo cinque libri di favole scritte sul modello dell autore greco Esòpo. Egli rivendica la novità della sua opera, dichiarandosi primo autore che dà veste letteraria e poetica alle favole, le quali si configurano come brevi storie dall intento pedagogico i cui personaggi, animali o umani, incarnano vizi e virtù. Fedro guarda ai deboli e a chi subisce ingiustizie, senza tuttavia mai schierarsi apertamente contro l impero. Persio, vissuto tra il 34 e il 62 d.C., è invece autore di satire, genere da lui scelto per smascherare i vizi dell uomo attraverso il sarcasmo e l invettiva. Ricorrendo a uno stile aggressivo e realistico, egli si impegna a dire la verità nel tentativo di combattere corruzione e ipocrisia. Tuttavia le sue satire risultano spesso come il discorso di un predicatore inascoltato e deriso, e l opera si configura, dunque, più come un personale percorso verso la saggezza. 52

Tua vivit imago - volume 3
Tua vivit imago - volume 3
Età imperiale