Tua vivit imago - volume 2

L autore Ovidio Laboratorio sul testo COMPRENSIONE 1. Il primo passo antologizzato (vv. 178-216) è caratterizzato principalmente dall estensione spaziale, descritta direttamente o per allusioni. Individua nel testo le espressioni che la evidenziano. Qual è la sensazione di Fetonte di fronte a tale immensità e quali sono le sue conseguenze? 2. Che cosa intende dire Ovidio con iam mallet equos numquam tetigisse paternos, / iam cognosse genus piget et valuisse rogando; / iam Meropis dici cupiens (vv. 182-184)? ! repetita iuvant I VERBI ASSOLUTAMENTE IMPERSONALI Esistono in latino cinque verbi definiti assolutamente impersonali : di regola si usano solo alla terza persona singolare di alcuni tempi e modi e senza che sia espresso il soggetto. Questi verbi, che esprimono dei sentimenti, sono i seguenti: miseret = aver compassione paenitet = pentirsi piget = provare rincrescimento pudet = vergognarsi taedet = provare disgusto o noia La persona che prova il sentimento è espressa in accusativo (anche nel caso di un pronome), mentre la si esprime con il dativo nel caso di una costruzione perifrastica passiva. La cosa o la persona che suscitano il sentimento si esprimono invece con il genitivo, nel caso di un sostantivo o di un pronome; con l accusativo di relazione, nel caso in cui si tratti di un pronome o di un aggettivo sostantivato neutro. Qualora la cosa che provoca il sentimento sia espressa da un verbo, allora la si rende con l infinito (cfr. iam cognosse genus piget et valuisse rogando al v. 183) o con una dichiarativa introdotta da quod. N.B. Oltre che alla terza persona singolare, i verbi assolutamente impersonali si possono usare all infinito in un infinitiva o se retti da un verbo servile. In entrambi i casi mantengono la loro costruzione. In particolare, quando sono retti da un verbo servile, quest ultimo si usa alla terza persona singolare: Solet eum, cum aliquid furiose fecit, paenitere ( Quando ha commesso qualcosa di folle, è solito pentirsi , Cicerone). Svolgi&Verifica Esercizi interattivi 1. Inquadra il QRcode: nei periodi proposti individua la costruzione dei verbi assolutamente impersonali. ANALISI 3. Da quale campo semantico è dominata la seconda parte del passo antologizzato? Rintracciane tutte le occorrenze. 4. Che tipo di frasi sono currusque suos candescere (v. 230) e ipsum quoque Nerea [ ] / Doridaque et natas tepidis latuisse sub antris (vv. 268-269)? Da un punto di vista sintattico, sono equivalenti? Che osservazioni puoi fare sull uso dei loro verbi? COMPETENZE ATTIVE cazion CA e CIVI Per discutere in classe «Fetonte vuole guidare il carro del Sole per dimostrare che è figlio del Sole, che è divino. Non è amore del cielo e del volo che lo anima e guida. superbia da adolescente, come gli adolescenti che protetti dai genitori accusano gli insegnanti colpevoli di non capirli, e, addirittura, rimproverarli, quando cercano di orientarli al viaggio sulla terra, lasciando a chi ne è all altezza quello nel cielo. Questo adolescente, e il suo padre cedevole per senso di colpa, che rinuncia al suo dovere di padre sentendosi un cattivo padre, mandano il mondo in rovina . Discuti in classe questa affermazione del poeta, scrittore e traduttore Roberto Mussapi (nel suo articolo L arroganza di Fetonte, reperibile online): ti sembra corretto il modo in cui attualizza il mito? Condividi il giudizio espresso nei confronti delle nuove generazioni? E quali potrebbero essere i comportamenti educativi capaci di salvare il mondo dalla rovina? 519 Edu

Tua vivit imago - volume 2
Tua vivit imago - volume 2
Età augustea