Tua vivit imago - volume 2

L autore Properzio per potersi lamentare di Cinzia, ma allo stesso tempo non ambisce ad altro, comunque lei sia (qualis cumque es, v. 31), che a stare con lei. Properzio e Virgilio tra poesia bucolica ed elegiaca Come abbiamo visto nel commento (vv. 21-22 e 31-32), l elegia contiene due citazioni delle Bucoliche virgiliane, rispettivamente dalla decima (e ultima) e dalla prima ecloga. Siamo qui, dunque, di fronte a un esplicito omaggio a Virgilio, ma anche a una riflessione metaletteraria sui confini tra i due generi, quello bucolico e quello elegiaco: una riflessione avviata già da Virgilio proprio nella decima ecloga, che ha come protagonista l iniziatore del genere elegiaco a Roma, Cornelio Gallo. Se nella decima ecloga l universo bucolico si apriva alla dimensione elegiaca, qui in Properzio avviene esattamente il contrario: l universo elegiaco si apre alla dimensione bucolica. Per questo, al consueto scenario cittadino si sostituisce l ambientazione in una cornice naturale, fatta di alberi e di rocce, e per questo anche il ventaglio tematico si apre a gesti e situazioni caratteristiche del mondo dei pastori-cantori virgiliani (come l incisione del nome della persona amata sulla corteccia degli alberi). Al v. 20, la menzione del «dio d Arcadia è un allusione assai veloce ma ben chiara al genere letterario, quello bucolico, con il quale l elegia intrattiene un rapporto privilegiato. Laboratorio sul testo COMPRENSIONE 1. Il componimento è caratterizzato da un lungo lamento del poeta che si dispera per l abbandono da parte della donna amata. Quali sono gli aspetti salienti di tale lamentazione? 2. Perché il poeta chiama gli alberi a testimoni del suo amore per Cinzia? Quale altro silenzioso testimone del loro amore viene citato? ANALISI 3. In questa elegia Properzio abbandona la consueta ambientazione cittadina dei suoi componimenti per descrivere uno scenario diverso e particolare. Quali caratteristiche ne mette in risalto? Quali vocaboli utilizzati rendono meglio la dimensione fisica di tale spazio di azione? 4. Osserva la serie di interrogative presenti ai vv. 5-9 e quelle ai vv. 10, 17-18 e 23. Qual è la differenza tra il primo e il secondo gruppo? Che cosa implica tale differenza a livello concettuale? BRANI CRITICI Proposte di lettura... Interpretazioni critiche Se vuoi leggere un saggio che approfondisca tutti gli aspetti della poesia properziana ti consigliamo L integrazione difficile. Un profilo di Properzio di Antonio La Penna (Einaudi, Torino 1977). In particolare sulla funzione del mito in Properzio puoi vedere la recente raccolta di saggi specialistici nel volume Le figure del mito in Properzio, Proceedings of the XX International Conference on Propertius: Assisi-Bevagna, 30 May-1 June 2014, a cura di G. Bonamente, R. Cristofoli, C. Santini (Brepols, Turnhout 2017). A. La Penna, La poesia come rivolta intellettuale F. Della Corte, La rinuncia al dissenso Prospettive diverse Il romanzo-saggio di Julien Benda e l omaggio poetico a Properzio di Ezra Pound sono stati riproposti in italiano nelle due edizioni seguenti: J. Benda, Properzio, ovvero Gli amanti di Tivoli, a cura di V. Ronchey, introduzione di G. Scaraffia (Liberilibri, Macerata 2008); E. Pound, Omaggio a Sesto Properzio, a cura di M. Bacigalupo (SE, Milano 2010). 431

Tua vivit imago - volume 2
Tua vivit imago - volume 2
Età augustea